Questa tesi è uno studio del nucleo atomico basato sul modello a shell che considera i nuclei speculari 49Mn e 49Cr. In particolare si prendono in esame lo stato fondamentale e gli stati eccitati rotazionali dei nuclei per dare una stima delle loro energie e delle probabilità di transizione ridotte tra essi. Dopo una descrizione del modello a shell e delle transizioni elettromagnetiche tra stati del nucleo, vengono esposti i risultati teorici confrontandoli coi dati sperimentali. Nel fare ciò, si considerano due hamiltoniane efficaci diverse e si studiano gli effetti dell'interazione coulombiana nella rottura della simmetria di isospin.
Probabilità di transizione nei nuclei speculari 49Mn e 49Cr
Menni, Mirko
2020/2021
Abstract
Questa tesi è uno studio del nucleo atomico basato sul modello a shell che considera i nuclei speculari 49Mn e 49Cr. In particolare si prendono in esame lo stato fondamentale e gli stati eccitati rotazionali dei nuclei per dare una stima delle loro energie e delle probabilità di transizione ridotte tra essi. Dopo una descrizione del modello a shell e delle transizioni elettromagnetiche tra stati del nucleo, vengono esposti i risultati teorici confrontandoli coi dati sperimentali. Nel fare ciò, si considerano due hamiltoniane efficaci diverse e si studiano gli effetti dell'interazione coulombiana nella rottura della simmetria di isospin.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Menni_Mirko_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
417.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
417.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/22568