Obbiettivo: questo studio pilota ha come oggetto lo studio di una proposta per la valutazione dell’applicazione di lenti sclerali con l’uso della lampada a fessura (LAF) CSO con sistema di acquisizione dell’immagine digitale. Lo scopo è la misurazione dello spessore apparente (SA) della lente in sito, della clearance post lente e della cornea per osservare come varia il rapporto lente-clearance (RLC)e cornea-clearance (RCC) usato solitamente dai professionisti per la valutazione dell’applicazione. Infatti, è uso comune basarsi su una semplice analisi “a sensazione”. Metodo: sulle lenti applicate sono stati tracciati 5 punti, a distanza di 1mm, lungo un asse per avere dei punti di riferimento durante le acquisizioni con la LAF, cosi da poter creare delle matrici 5x5 considerate attorno al centro geometrico della lente. In questo modo siamo stati in grado di descrivere punto per punto come gli SA di lente, clearance e cornea variamo all’interno di questa superficie di 16m2. Risultati: lo studio mostra l’estrema precisione del tools di misura del software della LAF, estremamente utile per un’indagine precisa e approfondita; dai dati ottenuti è possibile spiegare quello che è possibile valutare a “sensazione” ovvero che lo SA della lente, clearance e cornea aumenta in modo direttamente proporzionale con l’angolo di incidenza del sistema illuminante, è stato valutato a 45 e 60 gradi. la variabilità dei valori della clearance per ogni soggetto è risultata molto alta con valori di deviazione standard (DS) variabili da 0,018 a 0,059 il che ci ha fatto capire il livello che questa dispersione dei dati può indurre nella sua stima che usualmente viene fatta per confronto con lente o cornea. Per questo motivo abbiamo indagato sui rapporti lente-clearance (RLC) e cornea-clearance (RCC). I risultati ottenuti mostrano una grande variabilità di questi rapporti all’interno delle matrici stesse studiate, ma il dato più significativo è che i rapporti si modificano quando viene cambiando l’angolo di illuminazione. Conclusioni: è evidente l’importanza di stabilire un protocollo per la valutazione delle lenti sclerali, il metodo utilizzato ha mostrato un’ottima precisione e ripetibilità; sarebbe interessante, in studi futuri, osservare come si comporta su campioni più grandi. I risultati mostrano come la stima a “sensazione”, consuetamente usata per le valutazioni dell’altezza della clearance, possa indurre a errori di stima rilevanti. Questi errori si possono evitare seguendo un protocollo preciso e dettagliato, che dopo ulteriori studi futuri sull’argomento, può essere stilato e condiviso dai professionisti. “Evaluation and comparison of central apparent thicknesses in a 5x5 matrix, observed with a slit lamp in scleral lens applications: a pilot study.” Key words: scleral lenses, clearance, thickness of the clearance, slit lamp, lens-clearance ratio, cornea-clearance ratio, ABSTRACT Objective: this pilot study has as its object the study of a proposal for the evaluation of the application of scleral lenses with the use of the CSO slit lamp (LAF) with digital image acquisition system. The aim is to measure the apparent thickness (SA) of the on-site lens, post-lens and corneal clearance to observe how the lens-clearance (RLC) and cornea-clearance (RCC) ratio usually used by practitioners to evaluate the application. In fact, it is common to rely on a simple "feeling" analysis. Method: on the applied lenses 5 points were traced, at a distance of 1mm, along an axis to have reference points during the acquisitions with the LAF, so as to be able to create 5x5 matrices considered around the geometric center of the lens. In this way we were able to describe point by point how the SAs of lens, clearance and cornea vary within this area of 16m2. Results: The collected data would seem to indicate that the study method has a good precision and that the linear measuring tools can be considered a useful tool for the evaluation of thicknesses in the application of LS; from the obtained data it is possible to explain what it is possible to evaluate as "sensation" or that the SA of the lens, clearance and cornea increases in a directly proportional way with the angle of incidence of the illuminating system, has been evaluated at 45 and 60 degrees. The variability of the clearance values for each subject was very high with standard deviation values (DS) ranging from 0.018 to 0.059. This high variability allows us to indicate an error in the estimation of the thickness if the observation is done superficially at a random point, especially if the "a sensation" method provides for its comparison with the lens or with the cornea. For this reason we investigated on the relations between lens-clearance (RLC) and cornea-clearance (RCC). The results obtained show a significant variability of these ratios within the matrices studied, but the most significant fact is that the ratios change when the angle of illumination is changed. Conclusions: It would therefore seem useful to be able to standardize some practices in observing and estimating clearance in scleral contact lens applications. First, the use of a meter like the one used in this study should provide more sensitive information, certainly more comparable to the widespread practice of "feeling" estimation. Secondly, the definition of a constant LAF approach could also help to make information more comparable. Furthermore, in order to identify a possible multiplicative factor, to obtain analytically the real value of the clearance from the apparent one, an OCT of the anterior segment should be used. The knowledge of this factor could then allow the examiners to obtain an appreciable estimate of the real clearance, through the simple use of the same linear measurement tool used in work acquisitions.

Valutazione e confronto degli spessori apparenti centrali in una matrice 5x5, osservabili con lampada a fessura in applicazioni di lenti sclerali: uno studio pilota

Lucido, Federico
2019/2020

Abstract

Obbiettivo: questo studio pilota ha come oggetto lo studio di una proposta per la valutazione dell’applicazione di lenti sclerali con l’uso della lampada a fessura (LAF) CSO con sistema di acquisizione dell’immagine digitale. Lo scopo è la misurazione dello spessore apparente (SA) della lente in sito, della clearance post lente e della cornea per osservare come varia il rapporto lente-clearance (RLC)e cornea-clearance (RCC) usato solitamente dai professionisti per la valutazione dell’applicazione. Infatti, è uso comune basarsi su una semplice analisi “a sensazione”. Metodo: sulle lenti applicate sono stati tracciati 5 punti, a distanza di 1mm, lungo un asse per avere dei punti di riferimento durante le acquisizioni con la LAF, cosi da poter creare delle matrici 5x5 considerate attorno al centro geometrico della lente. In questo modo siamo stati in grado di descrivere punto per punto come gli SA di lente, clearance e cornea variamo all’interno di questa superficie di 16m2. Risultati: lo studio mostra l’estrema precisione del tools di misura del software della LAF, estremamente utile per un’indagine precisa e approfondita; dai dati ottenuti è possibile spiegare quello che è possibile valutare a “sensazione” ovvero che lo SA della lente, clearance e cornea aumenta in modo direttamente proporzionale con l’angolo di incidenza del sistema illuminante, è stato valutato a 45 e 60 gradi. la variabilità dei valori della clearance per ogni soggetto è risultata molto alta con valori di deviazione standard (DS) variabili da 0,018 a 0,059 il che ci ha fatto capire il livello che questa dispersione dei dati può indurre nella sua stima che usualmente viene fatta per confronto con lente o cornea. Per questo motivo abbiamo indagato sui rapporti lente-clearance (RLC) e cornea-clearance (RCC). I risultati ottenuti mostrano una grande variabilità di questi rapporti all’interno delle matrici stesse studiate, ma il dato più significativo è che i rapporti si modificano quando viene cambiando l’angolo di illuminazione. Conclusioni: è evidente l’importanza di stabilire un protocollo per la valutazione delle lenti sclerali, il metodo utilizzato ha mostrato un’ottima precisione e ripetibilità; sarebbe interessante, in studi futuri, osservare come si comporta su campioni più grandi. I risultati mostrano come la stima a “sensazione”, consuetamente usata per le valutazioni dell’altezza della clearance, possa indurre a errori di stima rilevanti. Questi errori si possono evitare seguendo un protocollo preciso e dettagliato, che dopo ulteriori studi futuri sull’argomento, può essere stilato e condiviso dai professionisti. “Evaluation and comparison of central apparent thicknesses in a 5x5 matrix, observed with a slit lamp in scleral lens applications: a pilot study.” Key words: scleral lenses, clearance, thickness of the clearance, slit lamp, lens-clearance ratio, cornea-clearance ratio, ABSTRACT Objective: this pilot study has as its object the study of a proposal for the evaluation of the application of scleral lenses with the use of the CSO slit lamp (LAF) with digital image acquisition system. The aim is to measure the apparent thickness (SA) of the on-site lens, post-lens and corneal clearance to observe how the lens-clearance (RLC) and cornea-clearance (RCC) ratio usually used by practitioners to evaluate the application. In fact, it is common to rely on a simple "feeling" analysis. Method: on the applied lenses 5 points were traced, at a distance of 1mm, along an axis to have reference points during the acquisitions with the LAF, so as to be able to create 5x5 matrices considered around the geometric center of the lens. In this way we were able to describe point by point how the SAs of lens, clearance and cornea vary within this area of 16m2. Results: The collected data would seem to indicate that the study method has a good precision and that the linear measuring tools can be considered a useful tool for the evaluation of thicknesses in the application of LS; from the obtained data it is possible to explain what it is possible to evaluate as "sensation" or that the SA of the lens, clearance and cornea increases in a directly proportional way with the angle of incidence of the illuminating system, has been evaluated at 45 and 60 degrees. The variability of the clearance values for each subject was very high with standard deviation values (DS) ranging from 0.018 to 0.059. This high variability allows us to indicate an error in the estimation of the thickness if the observation is done superficially at a random point, especially if the "a sensation" method provides for its comparison with the lens or with the cornea. For this reason we investigated on the relations between lens-clearance (RLC) and cornea-clearance (RCC). The results obtained show a significant variability of these ratios within the matrices studied, but the most significant fact is that the ratios change when the angle of illumination is changed. Conclusions: It would therefore seem useful to be able to standardize some practices in observing and estimating clearance in scleral contact lens applications. First, the use of a meter like the one used in this study should provide more sensitive information, certainly more comparable to the widespread practice of "feeling" estimation. Secondly, the definition of a constant LAF approach could also help to make information more comparable. Furthermore, in order to identify a possible multiplicative factor, to obtain analytically the real value of the clearance from the apparent one, an OCT of the anterior segment should be used. The knowledge of this factor could then allow the examiners to obtain an appreciable estimate of the real clearance, through the simple use of the same linear measurement tool used in work acquisitions.
2019-12
52
lenti sclerali, clearance, spessore della clearance, lampada a fessura, rapporto lente-clearance, rapporto cornea-clearance.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
federicolucido_.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/22651