L’elaborato si basa sulla ricerca in letteratura di informazioni e dati relativi all’epidemiologia e all’identificazione dei fattori di rischio e sull’evidenziazione delle modalità preventive più efficaci per ridurre l’incidenza delle infezioni congiuntivali. Con visione generale sull’aspetto di prevenzione nella contattologia tramite il sistema di manutenzione delle lenti a contatto. Oltre alle congiuntiviti, è stato descritto anche il tracoma, malattia endemica in numerosi paesi del mondo che rappresenta un problema di tipo sociale, vista la sua alta contagiosità. Ponendo il punto sulla necessità di aumentare forme di promozione e prevenzione sociale.
MALATTIE INFETTIVE: EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
Olivo, Stefania
2018/2019
Abstract
L’elaborato si basa sulla ricerca in letteratura di informazioni e dati relativi all’epidemiologia e all’identificazione dei fattori di rischio e sull’evidenziazione delle modalità preventive più efficaci per ridurre l’incidenza delle infezioni congiuntivali. Con visione generale sull’aspetto di prevenzione nella contattologia tramite il sistema di manutenzione delle lenti a contatto. Oltre alle congiuntiviti, è stato descritto anche il tracoma, malattia endemica in numerosi paesi del mondo che rappresenta un problema di tipo sociale, vista la sua alta contagiosità. Ponendo il punto sulla necessità di aumentare forme di promozione e prevenzione sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Olivo_Stefania.pdf
accesso aperto
Dimensione
999.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
999.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/25142