Questa ricerca qualitativa ha lo scopo di comprendere quali possibilita comunicative offre la tecnica della comunicazione facilitata alla persona disabile. Si tratta di una metodologia di comunicazione aumentativa alternativa, utilizzata con chi non in grado di esprimersi verbalmente.Sono state analizzate delle produzioni testuali di un gruppo di utenti con diversi deficit comunicativi e alcune interviste rivolte a chi il assiste nel momento comunicativo.

La comunicazione facilitata come spazio comune di esperienza nella disabilita  intellettiva e verbale. un'indagine di ricerca qualitativa

Missaglia, Silvia
2016/2017

Abstract

Questa ricerca qualitativa ha lo scopo di comprendere quali possibilita comunicative offre la tecnica della comunicazione facilitata alla persona disabile. Si tratta di una metodologia di comunicazione aumentativa alternativa, utilizzata con chi non in grado di esprimersi verbalmente.Sono state analizzate delle produzioni testuali di un gruppo di utenti con diversi deficit comunicativi e alcune interviste rivolte a chi il assiste nel momento comunicativo.
2016-12-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Missaglia_Silvia_13-12-2016.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/26644