abstract

Con il seguente elaborato si propone un'analisi del Sostegno Organizzativo Percepito (POS), che fa riferimento alla percezione del dipendente di un ambiente di lavoro supportivo e valorizzante. Il crescente interesse verso la relazione dipendente e organizzazione, ha dato avvio a numerosi studi con l'obiettivo di individuare gli elementi caratterizzanti questa relazione e quelli in grado di rafforzarla o indebolirla. Eisenberger et al., (1986) hanno elaborato la teoria del Supporto Organizzativo, nella quale vengono descritti i meccanismi alla base della relazione fra il dipendente e l'organizzazione, le condizioni in grado di rafforzare la relazione e generare POS e ,infine, le conseguenze che il POS apporterebbe. Generare POS significa creare un ambiente di lavoro armonico e supportivo, in grado di valorizzare i contributi e di adempiere alle aspettative del dipendente. Impartire trattamenti favorevoli, discrezionali e sinceri viene visto dal dipendente come atto di genuina preoccupazione verso il proprio benessere, generando POS e attaccamento verso l'organizzazione. I lavoratori con alti livelli di POS sono caratterizzati da una forte norma della reciprocità e aspettativa di ricompense, per cui si sentiranno in dovere di ricambiare i trattamenti ricevuti e di lavorare duramente, anche aumentando la performance, per ottenere le ricompense attese. Il POS è un costrutto molto potente e dal forte valore predittivo: sviluppare e generare POS nelle organizzazioni, significa sia creare le giuste condizioni lavorative che rendano l'ambiente organizzativo supportivo e armonico, e sia creare relazioni solide caratterizzate da alte performance, riduzione di assenteismo, turnover e maggiore innovazione.

Sostegno organizzativo percepito: antecedenti e conseguenze

CALABRESE, GAIA
2021/2022

Abstract

abstract
2021
Perceived organizational support: Antecedents and consequences
Con il seguente elaborato si propone un'analisi del Sostegno Organizzativo Percepito (POS), che fa riferimento alla percezione del dipendente di un ambiente di lavoro supportivo e valorizzante. Il crescente interesse verso la relazione dipendente e organizzazione, ha dato avvio a numerosi studi con l'obiettivo di individuare gli elementi caratterizzanti questa relazione e quelli in grado di rafforzarla o indebolirla. Eisenberger et al., (1986) hanno elaborato la teoria del Supporto Organizzativo, nella quale vengono descritti i meccanismi alla base della relazione fra il dipendente e l'organizzazione, le condizioni in grado di rafforzare la relazione e generare POS e ,infine, le conseguenze che il POS apporterebbe. Generare POS significa creare un ambiente di lavoro armonico e supportivo, in grado di valorizzare i contributi e di adempiere alle aspettative del dipendente. Impartire trattamenti favorevoli, discrezionali e sinceri viene visto dal dipendente come atto di genuina preoccupazione verso il proprio benessere, generando POS e attaccamento verso l'organizzazione. I lavoratori con alti livelli di POS sono caratterizzati da una forte norma della reciprocità e aspettativa di ricompense, per cui si sentiranno in dovere di ricambiare i trattamenti ricevuti e di lavorare duramente, anche aumentando la performance, per ottenere le ricompense attese. Il POS è un costrutto molto potente e dal forte valore predittivo: sviluppare e generare POS nelle organizzazioni, significa sia creare le giuste condizioni lavorative che rendano l'ambiente organizzativo supportivo e armonico, e sia creare relazioni solide caratterizzate da alte performance, riduzione di assenteismo, turnover e maggiore innovazione.
POS
organizzazioni
benessere dipendente
commitment
performance
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Calabrese_Gaia_.pdf

accesso aperto

Dimensione 461.02 kB
Formato Adobe PDF
461.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/30342