La ricerca qualitativa intende indagare la valenza formativa, metacognitiva e autovalutativa della narrazione autobiografica, attraverso un percorso didattico in una classe terza primaria. La ricerca propone di rilevare le eventuali ricadute metacognitive e sulle capacità di autovalutazione di un percorso di narrazione autobiografica in una classe terza primaria. Gli strumenti di ricerca utilizzati, somministrati in due momenti distinti, corrispondenti all’inizio e al termine dell’intervento, sono il Questionario AMOS 8-15, le Autobiografie Cognitive e le interviste ai docenti. I dati raccolti sono, poi, analizzati con il programma Maxqda.
Ti racconto di me e di come imparo. La valenza formativa, metacognitiva e autovalutativa della narrazione autobiografica.
GELOSI, PETRA
2021/2022
Abstract
La ricerca qualitativa intende indagare la valenza formativa, metacognitiva e autovalutativa della narrazione autobiografica, attraverso un percorso didattico in una classe terza primaria. La ricerca propone di rilevare le eventuali ricadute metacognitive e sulle capacità di autovalutazione di un percorso di narrazione autobiografica in una classe terza primaria. Gli strumenti di ricerca utilizzati, somministrati in due momenti distinti, corrispondenti all’inizio e al termine dell’intervento, sono il Questionario AMOS 8-15, le Autobiografie Cognitive e le interviste ai docenti. I dati raccolti sono, poi, analizzati con il programma Maxqda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gelosi_Petra.pdf
accesso riservato
Dimensione
4.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.08 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/31525