La tesi prende in esame il fenomeno delle Mutilazioni Genitali Femminili analizzando sia cosa sono e le motivazioni per cui vengono tuttora eseguite in varie parti del mondo sia come si cerchi di contrastare tale fenomeno sia attraverso le normative sia attraverso le campagne di sensibilizzazione nonché attraverso le testimonianze di vittime e autori che si sono mossi in modo da portare la consapevolezza di questa pratica.
Le mutilazioni genitali femminili: uno sguardo alle politiche e posizioni nel piano internazionale
OSAN, AURORA
2021/2022
Abstract
La tesi prende in esame il fenomeno delle Mutilazioni Genitali Femminili analizzando sia cosa sono e le motivazioni per cui vengono tuttora eseguite in varie parti del mondo sia come si cerchi di contrastare tale fenomeno sia attraverso le normative sia attraverso le campagne di sensibilizzazione nonché attraverso le testimonianze di vittime e autori che si sono mossi in modo da portare la consapevolezza di questa pratica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Osan_Aurora.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/32042