Sfoglia per Relatore
45 anni dalla legge 194/1978. Due casi studio: Bologna e Padova
2022/2023 RODA, CHIARA
Al di là delle apparenze: esplorare il lavoro nei Lap Dance come espressione dell'empowerment femminile e sfida agli stereotipi di genere.
2022/2023 BRUGNOLI BAILO, FRANCESCA
Analisi del linguaggio politico in prospettiva di genere
2021/2022 ANZON LEON, SOFIA
Analisi del rapporto tra rappresentanza formale e sostanziale delle donne in politica. Il caso dell'Italia.
2020/2021 ZANCANARO, AURORA
Analisi dell'effettività dei diritti riproduttivi nel territorio della provincia di Brescia
2021/2022 BONAVITA, ILARIA
Applying a gender perspective in medicine: the urgency of including a gender-sensitive approach to ensure the right to health for everyone
2022/2023 LATINI, ALESSANDRA
Beyond Rainbow Capitalism: Using Pride Marches for Intersectional Activism
2022/2023 UZUNKAYA, MEHMET
Black Feminism: how a feminist movement shifted the perspective and shaped America's history
2022/2023 FAVARO, CATERINA
Bullismo di Genere: L'effetto del costruttivismo sociale nei giovani.
2020/2021 DI IORIO, CRISTIANA
Burkina Faso, alla riscoperta delle origini: analisi della ricerca storico-sociale burkinabé.
2021/2022 DENE, YASMINE
Call me by my name: challenges in protecting Gender-Nonconforming Students and Staff in Higher education
2020/2021 MANFREDINI, ANDREI
Come una città può essere inclusiva: il caso di Oslo
2021/2022 CALVANI, FRANCESCA
Condivisione non consensuale di materiale intimo: fenomeno socio-culturale ed attuali strumenti e politiche pubbliche di contrasto.
2022/2023 GARBO, ANGELA
Condizione della donna in Afghanistan dopo la presa di potere del regime talebano
2022/2023 CRAGNOLINI, CHIARA
Conflittualità e violenza sulle donne: tra psicologica e società, politica e giurisprudenza
2021/2022 LEONE, PIETRO
Conseguenze sulle politiche di programmazione familiare a seguito del Programma nazionale per la salute riproduttiva e la pianificazione familiare del Perù 1996-2000
2021/2022 CASPON, MARIA JOSÉ
Contrasting violence against women in Italy: ten years of ineffective policies
2021/2022 CAPIOTTO, GIORGIA
Corpi in battaglia La mercificazione del corpo femminile, attraverso l `analisi della prostituzione forzata, e dei media italiani.
2021/2022 FOTI, ALICE
Corpi in croce: aborto e cimiteri fetali in Italia. Il caso del cimitero Flaminio di Roma.
2021/2022 SERINO, ILARIA
“CUIDE TE QUEM TE CUIDA”: PRINCIPIO - GUIDA PER UNA POLITICA DELL’INTERDIPENDENZA
2021/2022 VISENTIN, DEBORA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | 45 anni dalla legge 194/1978. Due casi studio: Bologna e Padova | 45 years since law 194/1978. Two case studies: Bologna and Padua | RODA, CHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | Al di là delle apparenze: esplorare il lavoro nei Lap Dance come espressione dell'empowerment femminile e sfida agli stereotipi di genere. | Looking beyond appearances: exploring Lap Dance work as an expression of women's empowerment and a challenge to gender stereotypes. | BRUGNOLI BAILO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Analisi del linguaggio politico in prospettiva di genere | The analysis of political language from a gender perspective | ANZON LEON, SOFIA | |
Lauree triennali | 2020 | Analisi del rapporto tra rappresentanza formale e sostanziale delle donne in politica. Il caso dell'Italia. | Analysis of the relationship between formal and substantive representation of women in politics. The case of Italy. | ZANCANARO, AURORA | |
Lauree triennali | 2021 | Analisi dell'effettività dei diritti riproduttivi nel territorio della provincia di Brescia | Analysis of the effectiveness of reproductive rights in the province of Brescia | BONAVITA, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Applying a gender perspective in medicine: the urgency of including a gender-sensitive approach to ensure the right to health for everyone | Applying a gender perspective in medicine: the urgency of including a gender-sensitive approach to ensure the right to health for everyone | LATINI, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali | 2022 | Beyond Rainbow Capitalism: Using Pride Marches for Intersectional Activism | Beyond Rainbow Capitalism: Using Pride Marches for Intersectional Activism | UZUNKAYA, MEHMET | |
Lauree triennali | 2022 | Black Feminism: how a feminist movement shifted the perspective and shaped America's history | Black Feminism: how a feminist movement shifted the perspective and shaped America's history | FAVARO, CATERINA | |
Lauree triennali | 2020 | Bullismo di Genere: L'effetto del costruttivismo sociale nei giovani. | Gender Bullying: The effect of social constructism on the younger generation. | DI IORIO, CRISTIANA | |
Lauree triennali | 2021 | Burkina Faso, alla riscoperta delle origini: analisi della ricerca storico-sociale burkinabé. | Burkina Faso, to the rediscovery of the origins: analysis of the historical-social research of Burkinabé. | DENE, YASMINE | |
Lauree magistrali | 2020 | Call me by my name: challenges in protecting Gender-Nonconforming Students and Staff in Higher education | Call me by my name: challenges in protecting Gender-Nonconforming Students and Staff in Higher education | MANFREDINI, ANDREI | |
Lauree triennali | 2021 | Come una città può essere inclusiva: il caso di Oslo | How a city can be inclusive: the case of Oslo | CALVANI, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2022 | Condivisione non consensuale di materiale intimo: fenomeno socio-culturale ed attuali strumenti e politiche pubbliche di contrasto. | Non consensual intimate images: socio-cultural phenomenon and current contrasting public tools and policies. | GARBO, ANGELA | |
Lauree triennali | 2022 | Condizione della donna in Afghanistan dopo la presa di potere del regime talebano | Condition of women in Afghanistan after the Taliban regime took over | CRAGNOLINI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Conflittualità e violenza sulle donne: tra psicologica e società, politica e giurisprudenza | Conflict and violence against woman: between psychology and society, politics and jurisprudence | LEONE, PIETRO | |
Lauree triennali | 2021 | Conseguenze sulle politiche di programmazione familiare a seguito del Programma nazionale per la salute riproduttiva e la pianificazione familiare del Perù 1996-2000 | Consequences on family programming policies as a result of the National Program for Reproductive Health and Family Planning of Peru 1996-2000 | CASPON, MARIA JOSÉ | |
Lauree magistrali | 2021 | Contrasting violence against women in Italy: ten years of ineffective policies | Contrasting violence against women in Italy: ten years of ineffective policies | CAPIOTTO, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2021 | Corpi in battaglia La mercificazione del corpo femminile, attraverso l `analisi della prostituzione forzata, e dei media italiani. | Bodies in battle | FOTI, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Corpi in croce: aborto e cimiteri fetali in Italia. Il caso del cimitero Flaminio di Roma. | Bodies on the cross: abortion and fetal cemeteries in Italy. The case of the Flaminio cemetery in Rome. | SERINO, ILARIA | |
Lauree triennali | 2021 | “CUIDE TE QUEM TE CUIDA”: PRINCIPIO - GUIDA PER UNA POLITICA DELL’INTERDIPENDENZA | “CUIDE TE QUEM TE CUIDA”: GUIDING PRINCIPLE FOR A POLICY OF INTERDEPENDENCE | VISENTIN, DEBORA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile