Analisi scientifica dei transistor a effetto di campo in grafene. L’elaborato segue lo sviluppo e il percorso di vita in ambito elettronico di questo conosciuto materiale dalle ottime potenzialità a prima vista, ma con diverse criticità e difficoltà nell’impiego. Vengono messi in evidenza i pregi e i difetti del transistor a effetto di campo in grafene (GFET, Graphene Field-Effect Transistor), vedendo come nel corso degli anni la comunità scientifica si è approcciata a quest’ultimi adottando e sviluppando varie soluzioni e metodologie di utilizzo. Inoltre, per comprendere e avere un’idea chiara riguardo alle potenzialità del GFET viene fatto un confronto con il transistor più utilizzato, ovvero il MOSFET di Si mettendo in evidenza le varie differenze. Dopo aver appurato tutte le caratteristiche fondamentali dei GFET e le varie differenze con i suoi competitor è stata fatta una considerazione finale sul possibile futuro sviluppo e utilizzo di questa nuova tecnologia.

Stato dell'arte e prospettive dei transistor a effetto di campo in grafene

CESCHIN, MATTEO
2021/2022

Abstract

Analisi scientifica dei transistor a effetto di campo in grafene. L’elaborato segue lo sviluppo e il percorso di vita in ambito elettronico di questo conosciuto materiale dalle ottime potenzialità a prima vista, ma con diverse criticità e difficoltà nell’impiego. Vengono messi in evidenza i pregi e i difetti del transistor a effetto di campo in grafene (GFET, Graphene Field-Effect Transistor), vedendo come nel corso degli anni la comunità scientifica si è approcciata a quest’ultimi adottando e sviluppando varie soluzioni e metodologie di utilizzo. Inoltre, per comprendere e avere un’idea chiara riguardo alle potenzialità del GFET viene fatto un confronto con il transistor più utilizzato, ovvero il MOSFET di Si mettendo in evidenza le varie differenze. Dopo aver appurato tutte le caratteristiche fondamentali dei GFET e le varie differenze con i suoi competitor è stata fatta una considerazione finale sul possibile futuro sviluppo e utilizzo di questa nuova tecnologia.
2021
State of the art and perspectives of graphene field-effect transistor
Transistor
Grafene
GFET
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ceschin_Matteo.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/33527