L’obiettivo di questa tesi è delineare il movimento del “body positivity” che, in seguito all’avvento dei social, sta crescendo esponenzialmente per contrastare gli ideali di bellezza imposti dalla società che vanno ad impattare sul benessere psicologico di molti individui. Oltre a questo contenuto è stato esaminato anche il concetto di immagine corporea, fortemente connesso al movimento sopracitato, e a quanto sia importante per ciascun individuo avere un’immagine corporea positiva e quanto il movimento del “body positivity” possa agevolare in questo processo e quanto invece altre situazioni sociali possano invece concorrere a minarlo e ad aumentare insoddisfazione corporea. Inoltre, è stato esaminato anche l’impatto del “body positivity” su una malattia importante da non sottovalutare che nella società di oggi è sempre più diffusa: l’obesità. Infine, sono state esaminate le conseguenze negative del movimento "body positivity" da un punto di vista psicologico, e i movimenti affini ad esso, che a partire da un'ideologia comune a questo movimento stanno tentando di risolvere le criticità sopracitate con nuove modalità di vedere il corpo.
“BODY POSITIVITY” E IMMAGINE CORPOREA: EFFETTI POSITIVI E NEGATIVI SULLA SALUTE
ANTONELLO, NICOLA
2021/2022
Abstract
L’obiettivo di questa tesi è delineare il movimento del “body positivity” che, in seguito all’avvento dei social, sta crescendo esponenzialmente per contrastare gli ideali di bellezza imposti dalla società che vanno ad impattare sul benessere psicologico di molti individui. Oltre a questo contenuto è stato esaminato anche il concetto di immagine corporea, fortemente connesso al movimento sopracitato, e a quanto sia importante per ciascun individuo avere un’immagine corporea positiva e quanto il movimento del “body positivity” possa agevolare in questo processo e quanto invece altre situazioni sociali possano invece concorrere a minarlo e ad aumentare insoddisfazione corporea. Inoltre, è stato esaminato anche l’impatto del “body positivity” su una malattia importante da non sottovalutare che nella società di oggi è sempre più diffusa: l’obesità. Infine, sono state esaminate le conseguenze negative del movimento "body positivity" da un punto di vista psicologico, e i movimenti affini ad esso, che a partire da un'ideologia comune a questo movimento stanno tentando di risolvere le criticità sopracitate con nuove modalità di vedere il corpo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antonello Nicola Tesi di Laurea.pdf.pdf
accesso riservato
Dimensione
257.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
257.85 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/33600