La tesi si propone di presentare gli aspetti chiave della formulazione teorica di Jacques Lacan circa l'immagine speculare. Segue poi il tentativo di descrivere almeno un caso clinico di disturbo psicotico in una prospettiva psicoanalitica; l'obiettivo è quello di mettere in evidenza i possibili apporti teorici della clinica dell'immagine speculare.
L'immagine speculare e le sue implicazioni nei disturbi psicotici
RUSSO, MICHELE
2021/2022
Abstract
La tesi si propone di presentare gli aspetti chiave della formulazione teorica di Jacques Lacan circa l'immagine speculare. Segue poi il tentativo di descrivere almeno un caso clinico di disturbo psicotico in una prospettiva psicoanalitica; l'obiettivo è quello di mettere in evidenza i possibili apporti teorici della clinica dell'immagine speculare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Laurea _ Michele Russo 21-22.pdf
accesso riservato
Dimensione
867.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
867.81 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/33639