Il sonno è uno stato reversibile di ridotta reattività all'ambiente, che riveste molteplici funzioni, fondamentali per la nostra sopravvivenza (ad esempio il recupero dell'energia spesa durante l'attività in veglia o la regolazione dei parametri fisiologici). Tra i vari ruoli, risulta di particolare rilevanza il legame tra sonno e memoria. Mantenere, infatti, un regolare e adeguato ritmo sonno-veglia beneficia la prestazione mnestica sia in fase di codifica che in fase di consolidamento e successivo recupero. Lo studio presente si prefigge di indagare un aspetto particolare di tale relazione, ovvero la funzione del sonno nella formazione di false memorie, che sembra essere esercitata in due momenti particolari: durante il consolidamento e durante il recupero. Come supporto alla ricerca, è stato utilizzato il paradigma DRM delle false memorie (dal nome dei ricercatori e ideatori Deese, Roediger e McDermott), il quale consiste nella somministrazione ai partecipanti di liste di parole semanticamente relate, ma alle quali manca la parola critica (lure), fortemente collegata a tutte quelle presentate. I partecipanti, metà maschi e metà femmine, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sono stati suddivisi in due gruppi sperimentali differenti: condizione sonno e condizione veglia.

Il ruolo del sonno nella formazione di false memorie: uno studio con l'utilizzo del paradigma DRM

MAESTRINI, SILVIA
2021/2022

Abstract

Il sonno è uno stato reversibile di ridotta reattività all'ambiente, che riveste molteplici funzioni, fondamentali per la nostra sopravvivenza (ad esempio il recupero dell'energia spesa durante l'attività in veglia o la regolazione dei parametri fisiologici). Tra i vari ruoli, risulta di particolare rilevanza il legame tra sonno e memoria. Mantenere, infatti, un regolare e adeguato ritmo sonno-veglia beneficia la prestazione mnestica sia in fase di codifica che in fase di consolidamento e successivo recupero. Lo studio presente si prefigge di indagare un aspetto particolare di tale relazione, ovvero la funzione del sonno nella formazione di false memorie, che sembra essere esercitata in due momenti particolari: durante il consolidamento e durante il recupero. Come supporto alla ricerca, è stato utilizzato il paradigma DRM delle false memorie (dal nome dei ricercatori e ideatori Deese, Roediger e McDermott), il quale consiste nella somministrazione ai partecipanti di liste di parole semanticamente relate, ma alle quali manca la parola critica (lure), fortemente collegata a tutte quelle presentate. I partecipanti, metà maschi e metà femmine, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sono stati suddivisi in due gruppi sperimentali differenti: condizione sonno e condizione veglia.
2021
The role of sleep in the formation of false memories: a study using the DRM paradigm
sonno
false memorie
paradigma DRM
lure
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maestrini_Silvia.pdf

accesso aperto

Dimensione 974.78 kB
Formato Adobe PDF
974.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/33841