L’elaborato si focalizza sul significato che per un giovane adulto ha lo scattare e condividere selfie su un social network e sulle conseguenze psicologiche e gli stati d’animo associati. In particolare si analizzano le reazioni psicologiche che si sviluppano in modo più o meno consapevole in chi utilizza la propria immagine per comunicare agli altri. Nello specifico vengono analizzati tre articoli scientifici recenti che vedono come partecipanti giovani adulti assegnati casualmente ad una specifica condizione. In conclusione vengono discussi e commentati i risultati ottenuti.
Effetti psicologici del postare selfie su giovani adulti
SOLIVO, FRANCESCA
2021/2022
Abstract
L’elaborato si focalizza sul significato che per un giovane adulto ha lo scattare e condividere selfie su un social network e sulle conseguenze psicologiche e gli stati d’animo associati. In particolare si analizzano le reazioni psicologiche che si sviluppano in modo più o meno consapevole in chi utilizza la propria immagine per comunicare agli altri. Nello specifico vengono analizzati tre articoli scientifici recenti che vedono come partecipanti giovani adulti assegnati casualmente ad una specifica condizione. In conclusione vengono discussi e commentati i risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Solivo_Francesca.pdf
accesso riservato
Dimensione
727.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
727.32 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34007