In questa rassegna verrà mostrata una panoramica sui carboni attivi, su come si possono ottenere attraverso le varie tecniche di attivazione ad iniziare dalle scelte delle biomasse di partenza e i trattamenti termici, alla descrizione delle caratteristiche e delle proprietà principali del prodotto finale carbone attivo fino ad arrivare a degli esempi di applicazione. Successivamente verrà illustrata una parte sperimentale in cui verranno confrontati i risultati ottenuti in laboratorio della preparazione di carbone attivo da alcune biomasse scelte.
Preparazione e confronto tra carboni derivati dalla pirolisi di diverse biomasse
RICCIO, LORENZO
2021/2022
Abstract
In questa rassegna verrà mostrata una panoramica sui carboni attivi, su come si possono ottenere attraverso le varie tecniche di attivazione ad iniziare dalle scelte delle biomasse di partenza e i trattamenti termici, alla descrizione delle caratteristiche e delle proprietà principali del prodotto finale carbone attivo fino ad arrivare a degli esempi di applicazione. Successivamente verrà illustrata una parte sperimentale in cui verranno confrontati i risultati ottenuti in laboratorio della preparazione di carbone attivo da alcune biomasse scelte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Riccio_Lorenzo.pdf
accesso aperto
Dimensione
13.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/34867