Il caldo nel Medio Olocene: La tesi è rivolta allo studio delle cause , delle conseguenze e degli effetti che il periodo caldo Minoico ha avuto su civiltà ed agricoltura. I principali risultati vengono da analisi effettuate su alcuni proxy, quali carotaggi sui ghiacci della Groenlandia , gusci di organismi / microorganismi , anelli di crescita del legno , coralli e speleotemi. Le conclusioni di questo studio sono un riscaldamento legato a cause naturali , un generale disgelo dell'emisfero settentrionale ed un " boom " della vita favorito da una maggior disposizione di campi coltivabili.
Il Minoan Warm Period
NOVENTA, RICCARDO
2021/2022
Abstract
Il caldo nel Medio Olocene: La tesi è rivolta allo studio delle cause , delle conseguenze e degli effetti che il periodo caldo Minoico ha avuto su civiltà ed agricoltura. I principali risultati vengono da analisi effettuate su alcuni proxy, quali carotaggi sui ghiacci della Groenlandia , gusci di organismi / microorganismi , anelli di crescita del legno , coralli e speleotemi. Le conclusioni di questo studio sono un riscaldamento legato a cause naturali , un generale disgelo dell'emisfero settentrionale ed un " boom " della vita favorito da una maggior disposizione di campi coltivabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI RICCARDO NOVENTA pdf (1).pdf
Riservato
Dimensione
994.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
994.59 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/35029