A partire da un approfondimento relativo al marketing sociale e museale, è stato approfondito il costrutto della chemophobia, la paura per le sostanze chimiche sintetiche. In seguito è stata compiuta una ricerca empirica che si propone di indagare aspetti psicologici, culturali e sociali legati alla chemophobia per poter ottenere una quantità di informazioni adeguata in supporto alle attività del MU-CH, museo chimico-scientifico a Settimo Torinese.
Per una visione informata della chimica: un'indagine empirica
COSTANTINI, ENRICO
2021/2022
Abstract
A partire da un approfondimento relativo al marketing sociale e museale, è stato approfondito il costrutto della chemophobia, la paura per le sostanze chimiche sintetiche. In seguito è stata compiuta una ricerca empirica che si propone di indagare aspetti psicologici, culturali e sociali legati alla chemophobia per poter ottenere una quantità di informazioni adeguata in supporto alle attività del MU-CH, museo chimico-scientifico a Settimo Torinese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Costantini_Enrico.pdf
accesso aperto
Dimensione
829 kB
Formato
Adobe PDF
|
829 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/37195