Di fronte alla prolungata pandemia COVID-19, il nostro lavoro si è posto l’obiettivo di indagare lo stato di salute e il funzionamento psicofisico di bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici durante il periodo pandemico, circa 12-18 mesi dopo il loro ultimo ricovero in un’Unita di Neuropsichiatria Infantile del Veneto. Per effettuare questa valutazione ci siamo avvalsi dello strumento clinico HoNOSCA, osservandone i punteggi rilevati sui pazienti in tre momenti diversi: all’ingresso in reparto (t0), alla dimissione (t1) e al momento del follow up (t2). Sono state inoltre considerate una serie di variabili, relative da un lato alla pandemia Covid-19 (eventuale stato di positività al virus, svolgimento di quarantene, eventuale apprendimento a distanza) e dall’altro variabili epidemiologico-cliniche, come il tipo di diagnosi posseduta, terapie in atto, composizione familiare ed eventuale storia di disturbi psichiatrici.
L’impatto della pandemia Covid-19 su salute mentale e funzionamento psicosociale di ragazzi con psicopatologia: outcome post-ricovero a 12-18 mesi
GIARDINI, GUIDO
2021/2022
Abstract
Di fronte alla prolungata pandemia COVID-19, il nostro lavoro si è posto l’obiettivo di indagare lo stato di salute e il funzionamento psicofisico di bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici durante il periodo pandemico, circa 12-18 mesi dopo il loro ultimo ricovero in un’Unita di Neuropsichiatria Infantile del Veneto. Per effettuare questa valutazione ci siamo avvalsi dello strumento clinico HoNOSCA, osservandone i punteggi rilevati sui pazienti in tre momenti diversi: all’ingresso in reparto (t0), alla dimissione (t1) e al momento del follow up (t2). Sono state inoltre considerate una serie di variabili, relative da un lato alla pandemia Covid-19 (eventuale stato di positività al virus, svolgimento di quarantene, eventuale apprendimento a distanza) e dall’altro variabili epidemiologico-cliniche, come il tipo di diagnosi posseduta, terapie in atto, composizione familiare ed eventuale storia di disturbi psichiatrici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giardini_Guido.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/40323