The widespread perception that the world is made up of male and female human beings meets-clashes with the opening of the range of gender identities towards "other genders". This creates tension with the typology of our language, which foresees, as is well known, only two genders: the masculine and the feminine. Those who do not recognize themselves in this binary gender categorization feel discomfort caused by the inability to find a place within the language system: it is social invisibility that manifests itself in linguistic invisibility. The need to address a mixed multitude has led to the experimentation of new forms of not genderized self-representation and to the recognition of the ability of language to influence the social perception of marginalized categories, to avoid resorting to the unmarked masculine or the double form, which could be discriminatory towards those who are not part of the feminine-masculine group. Among the various solutions adopted (such as the asterisk, the slash, the snail, the -u, etc.) the most debated proposal currently is that of the schwa. This paper will outline some considerations on gender, will present a collection of attempts to neutralize the grammatical gender in Italian, and finally, will focus on schwa and on the use of this sound.

La diffusa percezione che il mondo sia composto da esseri umani di sesso maschile e di sesso femminile, si incontra-scontra con l’apertura del ventaglio delle identità di genere verso “generi altri”. Questo crea una tensione con la tipologia della nostra lingua, che prevede, come è noto, solo due generi: il maschile e il femminile. Chi non si riconosce in questo binarismo di genere, prova un disagio provocato dall'incapacità di trovare una collocazione all’interno del sistema-lingua : un’invisibilità sociale che si manifesta in un’invisibilità linguistica. La necessità di rivolgersi a una moltitudine mista, evitando di ricorrere al maschile non marcato o alla doppia forma, che nei confronti di chi non fa parte del gruppo femminile-maschile potrebbe risultare discriminante e il riconoscimento della capacità del linguaggio di influire sulla percezione sociale delle categorie marginalizzate, hanno portato alla sperimentazione linguistica di nuove forme di auto-rappresentazione, non genderizzate. Tra le diverse soluzioni adottate (quali l'asterisco, la barra, la chiocciola, la -u ecc. ) la proposta più dibattuta attualmente è quella dello schwa. In questo elaborato verranno fatte per grandi linee delle considerazioni sul genere, si presenterà poi una raccolta dei tentativi di neutralizzazione del genere grammaticale in italiano e infine si focalizzerà l'attenzione sullo schwa e sull'uso di questo suono.

La degenderizzazione dell'italiano: l'uso dello schwa per un linguaggio inclusivo

BUTTICÈ, ALINA
2021/2022

Abstract

The widespread perception that the world is made up of male and female human beings meets-clashes with the opening of the range of gender identities towards "other genders". This creates tension with the typology of our language, which foresees, as is well known, only two genders: the masculine and the feminine. Those who do not recognize themselves in this binary gender categorization feel discomfort caused by the inability to find a place within the language system: it is social invisibility that manifests itself in linguistic invisibility. The need to address a mixed multitude has led to the experimentation of new forms of not genderized self-representation and to the recognition of the ability of language to influence the social perception of marginalized categories, to avoid resorting to the unmarked masculine or the double form, which could be discriminatory towards those who are not part of the feminine-masculine group. Among the various solutions adopted (such as the asterisk, the slash, the snail, the -u, etc.) the most debated proposal currently is that of the schwa. This paper will outline some considerations on gender, will present a collection of attempts to neutralize the grammatical gender in Italian, and finally, will focus on schwa and on the use of this sound.
2021
The degenderisation of Italian: the use of schwa for an inclusive language
La diffusa percezione che il mondo sia composto da esseri umani di sesso maschile e di sesso femminile, si incontra-scontra con l’apertura del ventaglio delle identità di genere verso “generi altri”. Questo crea una tensione con la tipologia della nostra lingua, che prevede, come è noto, solo due generi: il maschile e il femminile. Chi non si riconosce in questo binarismo di genere, prova un disagio provocato dall'incapacità di trovare una collocazione all’interno del sistema-lingua : un’invisibilità sociale che si manifesta in un’invisibilità linguistica. La necessità di rivolgersi a una moltitudine mista, evitando di ricorrere al maschile non marcato o alla doppia forma, che nei confronti di chi non fa parte del gruppo femminile-maschile potrebbe risultare discriminante e il riconoscimento della capacità del linguaggio di influire sulla percezione sociale delle categorie marginalizzate, hanno portato alla sperimentazione linguistica di nuove forme di auto-rappresentazione, non genderizzate. Tra le diverse soluzioni adottate (quali l'asterisco, la barra, la chiocciola, la -u ecc. ) la proposta più dibattuta attualmente è quella dello schwa. In questo elaborato verranno fatte per grandi linee delle considerazioni sul genere, si presenterà poi una raccolta dei tentativi di neutralizzazione del genere grammaticale in italiano e infine si focalizzerà l'attenzione sullo schwa e sull'uso di questo suono.
Linguaggio inclusivo
Degenderizzazione
Schwa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Butticè_Alina_1151683.pdf

accesso riservato

Dimensione 833.72 kB
Formato Adobe PDF
833.72 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/40688