A partire da una analisi della concezione dell'aria all'origine del pensiero filosofico occidentale, verranno analizzate le diverse opere d'arte contemporanea in cui questo elemento è presente. In particolare si tratterà di "Air de Paris" di Marcel Duchamp, "Fiato d'artista" di Piero Manzoni, Marina Abramovic e Ulay, gli "Air Packages" di Christo e Jeanne-Claude, Damien Hirst, Anish Kapoor, Bill Viola e Tomas Saraceno. Per ogni capitolo, inoltre, si ricercheranno collegamenti in ambito culturale e religioso.
Rendere materiale l'immateriale: l'aria nell'arte contemporanea
NIERO, ARIANNA
2021/2022
Abstract
A partire da una analisi della concezione dell'aria all'origine del pensiero filosofico occidentale, verranno analizzate le diverse opere d'arte contemporanea in cui questo elemento è presente. In particolare si tratterà di "Air de Paris" di Marcel Duchamp, "Fiato d'artista" di Piero Manzoni, Marina Abramovic e Ulay, gli "Air Packages" di Christo e Jeanne-Claude, Damien Hirst, Anish Kapoor, Bill Viola e Tomas Saraceno. Per ogni capitolo, inoltre, si ricercheranno collegamenti in ambito culturale e religioso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Niero_Arianna.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/40932