Il settore delle costruzioni è il principale responsabile dell’utilizzo di materie prime a livello globale. Pertanto, il settore edilizio può diventare in futuro una fonte di approvvigionamento di materiali nell’ottica di un’economia circolare, in particolare per metalli e minerali. Risulta quindi importante conoscere la quantità di materiale utilizzata nei singoli edifici, in vista anche di successivi piani di riuso e recupero. Attuali ricerche nel campo della sostenibilità edilizia mancano di eterogeneità dei valori specifici calcolati per ogni edificio. In altre parole: gli attuali studi assumono un costante uso di materiali al metro quadro, ignorando il fatto che edifici di forma e volume diverso risultino in differenti incidenze di materiali al metro quadro. Lo scopo di questa tesi è di trovare la relazione tra quantità totale di materiale e area dell’edificio è rappresentata dall’indice di intensità dei materiali (Material Intensity). Questo studio analizza i valori della Material Intensity per le cinque tipologie abitative tipiche dell’edilizia residenziale italiana. L’interoperabilità dei risultati è garantita dall’implementazione del sistema Uniclass. I materiali inclusi in questa analisi sono: calcestruzzo e acciaio, legno, laterizio, e altri materiali costruttivi (e.g., polistirene). Particolare attenzione è posta nel paragonare la Material Intensity di costruzioni tradizionali in calcestruzzo e laterizio con gli edifici in legno. Evidenziamo infatti il crescente interesse verso quest’ultimo materiale organico, recentemente considerato come potenziale contenitore di anidride carbonica (carbon sequestration). I risultati permettono un’analisi a livello statistico molto accurata per la varianza della Material Intensity nei diversi archetipi. Il calcolo dell’indice legato alla standardizzazione degli elementi tramite classificazione garantisce una miglior comprensione dell’utilizzo dei vari materiali all’interno di tutti gli edifici. I risultati di questa ricerca saranno utili a ricercatori nel campo della sostenibilità ambientale, ed inoltre forniranno un accurato database per una precisa stima delle potenziali risorse da riciclare e riutilizzare nel contesto delle miniere urbane (urban mining).

La variabilità dell’uso dei materiali nell’edilizia residenziale italiana: calcolo e analisi del Material Intensity

MAINARDI, MARTA
2021/2022

Abstract

Il settore delle costruzioni è il principale responsabile dell’utilizzo di materie prime a livello globale. Pertanto, il settore edilizio può diventare in futuro una fonte di approvvigionamento di materiali nell’ottica di un’economia circolare, in particolare per metalli e minerali. Risulta quindi importante conoscere la quantità di materiale utilizzata nei singoli edifici, in vista anche di successivi piani di riuso e recupero. Attuali ricerche nel campo della sostenibilità edilizia mancano di eterogeneità dei valori specifici calcolati per ogni edificio. In altre parole: gli attuali studi assumono un costante uso di materiali al metro quadro, ignorando il fatto che edifici di forma e volume diverso risultino in differenti incidenze di materiali al metro quadro. Lo scopo di questa tesi è di trovare la relazione tra quantità totale di materiale e area dell’edificio è rappresentata dall’indice di intensità dei materiali (Material Intensity). Questo studio analizza i valori della Material Intensity per le cinque tipologie abitative tipiche dell’edilizia residenziale italiana. L’interoperabilità dei risultati è garantita dall’implementazione del sistema Uniclass. I materiali inclusi in questa analisi sono: calcestruzzo e acciaio, legno, laterizio, e altri materiali costruttivi (e.g., polistirene). Particolare attenzione è posta nel paragonare la Material Intensity di costruzioni tradizionali in calcestruzzo e laterizio con gli edifici in legno. Evidenziamo infatti il crescente interesse verso quest’ultimo materiale organico, recentemente considerato come potenziale contenitore di anidride carbonica (carbon sequestration). I risultati permettono un’analisi a livello statistico molto accurata per la varianza della Material Intensity nei diversi archetipi. Il calcolo dell’indice legato alla standardizzazione degli elementi tramite classificazione garantisce una miglior comprensione dell’utilizzo dei vari materiali all’interno di tutti gli edifici. I risultati di questa ricerca saranno utili a ricercatori nel campo della sostenibilità ambientale, ed inoltre forniranno un accurato database per una precisa stima delle potenziali risorse da riciclare e riutilizzare nel contesto delle miniere urbane (urban mining).
2021
The variability of the use of materials in Italian residential construction: calculation and analysis of the Material Intensity
Materiali
BIM
Variabilità
Edilizia
Residenziale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
_Mainardi_Marta_Tesi.pdf

Open Access dal 01/12/2023

Dimensione 41.23 MB
Formato Adobe PDF
41.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/41086