La produzione di leghe di alluminio primarie richiede ingenti quantità di energia e, di conseguenza, elevati volumi di emissioni di gas serra. La produzione di leghe secondarie, ottenute attraverso il processo di riciclo, consente un risparmio di energia che può arrivare fino al 95%. Le leghe di alluminio secondarie risultano perciò vantaggiose sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista dell’impatto ambientale, ma in genere non garantiscono le stesse performance meccaniche delle leghe di alluminio primarie. Nel seguente lavoro si è andati a ricercare una lega secondaria che rispettasse definite prestazioni meccaniche, da utilizzare per un componente prodotto in pressocolata. È stata condotta una caratterizzazione meccanica e microstrutturale di tre leghe secondarie, ottenute andando a variare la composizione chimica della lega primaria AlSi10MnMg (EN AC-43500), ed è stata scelta la lega ottimizzata per la produzione del getto pressocolato.

Ottimizzazione di leghe di alluminio per la realizzazione di componenti pressocolati.

CRAIGHERO, MICHELE PRIMO
2021/2022

Abstract

La produzione di leghe di alluminio primarie richiede ingenti quantità di energia e, di conseguenza, elevati volumi di emissioni di gas serra. La produzione di leghe secondarie, ottenute attraverso il processo di riciclo, consente un risparmio di energia che può arrivare fino al 95%. Le leghe di alluminio secondarie risultano perciò vantaggiose sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista dell’impatto ambientale, ma in genere non garantiscono le stesse performance meccaniche delle leghe di alluminio primarie. Nel seguente lavoro si è andati a ricercare una lega secondaria che rispettasse definite prestazioni meccaniche, da utilizzare per un componente prodotto in pressocolata. È stata condotta una caratterizzazione meccanica e microstrutturale di tre leghe secondarie, ottenute andando a variare la composizione chimica della lega primaria AlSi10MnMg (EN AC-43500), ed è stata scelta la lega ottimizzata per la produzione del getto pressocolato.
2021
Aluminium alloys optimization for HPDC components.
Alluminio
Pressocolata
Sensori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MichelePrimo_Craighero.pdf

accesso aperto

Dimensione 16.46 MB
Formato Adobe PDF
16.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/41286