Questa tesi si propone di ripristinare, per mezzo di un approccio congetturale, datazione e significati originari delle prime quattro liriche della Vita Nova, mettendo in luce le alterazioni cronologiche e semantiche dovute alla loro inclusione nel racconto vitanoviano; essa mira altresì a precisare il ruolo e il valore di questi testi nel trascorso poetico di Dante, mostrando come essi rappresentino dei presupposti fondamentali per lo sviluppo della sua poesia.

Tasselli essenziali: un'analisi delle prime quattro liriche della Vita Nova

BONSO, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

Questa tesi si propone di ripristinare, per mezzo di un approccio congetturale, datazione e significati originari delle prime quattro liriche della Vita Nova, mettendo in luce le alterazioni cronologiche e semantiche dovute alla loro inclusione nel racconto vitanoviano; essa mira altresì a precisare il ruolo e il valore di questi testi nel trascorso poetico di Dante, mostrando come essi rappresentino dei presupposti fondamentali per lo sviluppo della sua poesia.
2022
Essential pieces: an analysis of the first four poems of the Vita Nova
Dante
Vita Nova
Beatrice
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonso_Francesco.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/42834