Il seguente elaborato verte sul progetto che è stato seguito durante l'esperienza di tirocinio presso l'azienda Carraro Drivetech Italia SpA. Il progetto si è incentrato sull'ottimizzazione della gestione dei piccoli componenti focalizzandosi sul loro stoccaggio, picking e alimentazione delle linee di assemblaggio ed è stato condotto attraverso l'impiego di metodologie classiche della gestione dei materiali e dei flussi, nonché mediante strumenti lean e tecniche estrapolate dal relativo stato dell'arte.
Ottimizzazione della gestione dei componenti di piccole dimensioni in un contesto Assembly To Order. Il caso Carraro Drivetech Italia S.p.A.
MASATO, ALESSANDRO
2022/2023
Abstract
Il seguente elaborato verte sul progetto che è stato seguito durante l'esperienza di tirocinio presso l'azienda Carraro Drivetech Italia SpA. Il progetto si è incentrato sull'ottimizzazione della gestione dei piccoli componenti focalizzandosi sul loro stoccaggio, picking e alimentazione delle linee di assemblaggio ed è stato condotto attraverso l'impiego di metodologie classiche della gestione dei materiali e dei flussi, nonché mediante strumenti lean e tecniche estrapolate dal relativo stato dell'arte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Masato_Alessandro.pdf
Open Access dal 06/09/2024
Dimensione
11.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/43365