Per acufene si intende un suono, generalmente un fischio, che non è causato da una sorgente esterna all'individuo. Quando diventa persistente e pervasivo nella quotidianità della vita, l'acufene può provocare disagi psicologici che non possono essere sottovalutati. Ad oggi non esistono cure definitive, ma piuttosto trattamenti psicologici che ne permettono la tollerabilità. In questo elaborato finale viene fatta luce sulle cause e sui meccanismi dell'acufene; inoltre verranno trattati gli interventi psicologici disponibili per agevolare la vita dell'acufenopatico.
Il trattamento psicologico dell'acufene
SCHIONATO, SARA
2022/2023
Abstract
Per acufene si intende un suono, generalmente un fischio, che non è causato da una sorgente esterna all'individuo. Quando diventa persistente e pervasivo nella quotidianità della vita, l'acufene può provocare disagi psicologici che non possono essere sottovalutati. Ad oggi non esistono cure definitive, ma piuttosto trattamenti psicologici che ne permettono la tollerabilità. In questo elaborato finale viene fatta luce sulle cause e sui meccanismi dell'acufene; inoltre verranno trattati gli interventi psicologici disponibili per agevolare la vita dell'acufenopatico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il trattamento psicologico dell'acufene, Sara Schionato.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/43499