Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare il conflitto combattuto in Vietnam tra gli anni ’60 e gli anni ’70 del secolo scorso, focalizzando l’attenzione sul ruolo dei mass media, come quotidiani e televisione, nel raccontare le vicende indocinesi all’opinione pubblica americana. In particolar modo, le domande di ricerca che ha guidato la realizzazione della presente tesi sono le seguenti: - Il popolo americano è stato influenzato dalla narrazione mediatica della guerra in Vietnam? - La guerra in Vietnam è davvero la prima guerra impopolare tra l’opinione pubblica americana? - La diffusione dell’antiwar movement è stato rilevante per il peggioramento delle posizioni nei confronti della guerra in Vietnam? Per rispondere a tali domande e restituire una visione d’insieme completa della guerra in Vietnam, l’elaborato è suddiviso in tre capitoli ognuno dedicato a un aspetto diverso del conflitto. Nel primo capitolo, la guerra in Vietnam viene raccontata nella sua dimensione storica. Essendo le vicende vietnamite degli anni ’60 indissolubilmente legate all’occupazione francese del periodo precedente, l’analisi inizia con gli scontri tra i seguaci di Ho Chi Minh e l’esercito francese, per poi ripercorrere tutti gli avvenimenti che porteranno gli Stati Uniti a rimpiazzare la Francia come potenza in Indocina, il progredire dell’escalation militare, da Eisenhower a Nixon, fino alla firma degli accordi di pace di Parigi del 1973 e la caduta di Saigon nel 1975. Nel secondo capitolo, invece, viene inizialmente presentato il lato oscuro della guerra in Vietnam: l’utilizzo di erbicidi, armi chimiche e napalm. Partendo dal capire cosa sono e come funzionano, nei paragrafi successivi vengono descritti gli effetti collaterali di tali sostanze sulla salute umana e sull’ambiente. Da guerra chimica il Vietnam si trasforma in guerra mediatica, diventando la principale fonte di notizie per giornali e programmi televisivi. L’analisi è quindi centrata sul ruolo dei media, gli effetti sull’opinione pubblica e le conseguenze per la leadership politica. Poi, viene offerto un approfondimento sulla questione della spettacolarizzazione delle atrocità, con particolare riferimento allo scatto fotografico più famoso del conflitto che vede ritratta una bambina che scappa dalle bombe al napalm, passata alla storia come “napalm girl”. In conclusione del capitolo, è presentato la nascita e l’evoluzione del movimento di contestazione contro la guerra, sottolineandone l’impatto sulla popolazione americana e il suo ruolo sulle sorti della guerra. Nel terzo capitolo, infine, è descritta l’influenza della guerra in Vietnam sulla politica italiana, soprattutto rispetto al Partito Comunista Italiano e al suo tradizionale antiamericanismo. Sfogliando le pagine più significative de L’Unità, è quindi possibile ricostruire il conflitto secondo la visione del Pci.

La guerra in Vietnam e l'impatto dei mass media (1960-1975).

BONELLO, TECLA
2022/2023

Abstract

Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare il conflitto combattuto in Vietnam tra gli anni ’60 e gli anni ’70 del secolo scorso, focalizzando l’attenzione sul ruolo dei mass media, come quotidiani e televisione, nel raccontare le vicende indocinesi all’opinione pubblica americana. In particolar modo, le domande di ricerca che ha guidato la realizzazione della presente tesi sono le seguenti: - Il popolo americano è stato influenzato dalla narrazione mediatica della guerra in Vietnam? - La guerra in Vietnam è davvero la prima guerra impopolare tra l’opinione pubblica americana? - La diffusione dell’antiwar movement è stato rilevante per il peggioramento delle posizioni nei confronti della guerra in Vietnam? Per rispondere a tali domande e restituire una visione d’insieme completa della guerra in Vietnam, l’elaborato è suddiviso in tre capitoli ognuno dedicato a un aspetto diverso del conflitto. Nel primo capitolo, la guerra in Vietnam viene raccontata nella sua dimensione storica. Essendo le vicende vietnamite degli anni ’60 indissolubilmente legate all’occupazione francese del periodo precedente, l’analisi inizia con gli scontri tra i seguaci di Ho Chi Minh e l’esercito francese, per poi ripercorrere tutti gli avvenimenti che porteranno gli Stati Uniti a rimpiazzare la Francia come potenza in Indocina, il progredire dell’escalation militare, da Eisenhower a Nixon, fino alla firma degli accordi di pace di Parigi del 1973 e la caduta di Saigon nel 1975. Nel secondo capitolo, invece, viene inizialmente presentato il lato oscuro della guerra in Vietnam: l’utilizzo di erbicidi, armi chimiche e napalm. Partendo dal capire cosa sono e come funzionano, nei paragrafi successivi vengono descritti gli effetti collaterali di tali sostanze sulla salute umana e sull’ambiente. Da guerra chimica il Vietnam si trasforma in guerra mediatica, diventando la principale fonte di notizie per giornali e programmi televisivi. L’analisi è quindi centrata sul ruolo dei media, gli effetti sull’opinione pubblica e le conseguenze per la leadership politica. Poi, viene offerto un approfondimento sulla questione della spettacolarizzazione delle atrocità, con particolare riferimento allo scatto fotografico più famoso del conflitto che vede ritratta una bambina che scappa dalle bombe al napalm, passata alla storia come “napalm girl”. In conclusione del capitolo, è presentato la nascita e l’evoluzione del movimento di contestazione contro la guerra, sottolineandone l’impatto sulla popolazione americana e il suo ruolo sulle sorti della guerra. Nel terzo capitolo, infine, è descritta l’influenza della guerra in Vietnam sulla politica italiana, soprattutto rispetto al Partito Comunista Italiano e al suo tradizionale antiamericanismo. Sfogliando le pagine più significative de L’Unità, è quindi possibile ricostruire il conflitto secondo la visione del Pci.
2022
The Vietnam War and the Impact of Mass Media (1960-1975).
Guerra in Vietnam
Mass media
Fotogiornalismo
PCI
L'Unità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi(definitiva)_Tecla Bonello.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.18 MB
Formato Adobe PDF
9.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/43889