Analysis of the show Progetto Tempesta (Tempest Project), a work inspired by William Shakespeare's play: The Tempest. Produced by the Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, with direction and staging by Antonio Panzuto, collaboration with the direction of Roberto Aldorasi, in collaboration with Barbara Della Polla and Ennio Guerrato and with the Piccoli di Podrecca. It's present an in-depth study of the scenographer and his poetics, with a focus on his works dedicated to puppetry.

Analisi dello spettacolo Progetto Tempesta, un'opera ispirata al dramma teatrale La Tempesta di William Shakespeare, prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, con regia e allestimento scenico di Antonio Panzuto, collaborazione alla regia di Roberto Aldorasi, in collaborazione con Barbara Della Polla e Ennio Guerrato e con i Piccoli di Podrecca. Verrà dedicata una parte di approfondimento sullo scenografo e sulla sua poetica, con un focus sul suo lavoro dedicato al teatro di figura.

Progetto Tempesta Antonio Panzuto e il teatro di figura

OLIVIERO, SOFIA
2022/2023

Abstract

Analysis of the show Progetto Tempesta (Tempest Project), a work inspired by William Shakespeare's play: The Tempest. Produced by the Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, with direction and staging by Antonio Panzuto, collaboration with the direction of Roberto Aldorasi, in collaboration with Barbara Della Polla and Ennio Guerrato and with the Piccoli di Podrecca. It's present an in-depth study of the scenographer and his poetics, with a focus on his works dedicated to puppetry.
2022
Tempest Project Antonio Panzuto and the puppet theatre
Analisi dello spettacolo Progetto Tempesta, un'opera ispirata al dramma teatrale La Tempesta di William Shakespeare, prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, con regia e allestimento scenico di Antonio Panzuto, collaborazione alla regia di Roberto Aldorasi, in collaborazione con Barbara Della Polla e Ennio Guerrato e con i Piccoli di Podrecca. Verrà dedicata una parte di approfondimento sullo scenografo e sulla sua poetica, con un focus sul suo lavoro dedicato al teatro di figura.
Teatro di figura
Scenografia
Shakespeare
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Oliviero_Sofia.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.43 MB
Formato Adobe PDF
3.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/44217