La presente tesi di laurea tratta la tematica della violenza minorile attraverso una ricerca d’archivio che ha permesso di raccogliere 68 cartelle cliniche appartenenti a ragazze che hanno vissuto o vivono attualmente presso l’associazione Welcome e che hanno un passato di violenza. Le cartelle analizzate coprono gli anni 2011-2022 e sono state strumento fondamentale per permettere l’analisi di alcune variabili; è compito infatti di questa tesi valutare quanto un passato di violenza minorile sia collegato: all’autolesionismo, all’abuso di sostanze, alla disregolazione degli impulsi ed emotiva e come tutto questo gravi sullo sviluppo delle relazioni interpersonali future. È infine rilevante analizzare anche le tematiche della tratta, della prostituzione e della tortura, che spesso sono intrinsecamente legate e che sono state vissute da alcune ragazze dell’associazione Welcome.
La violenza minorile, le sue vittime e le possibili trasform-azioni. Una ricerca d’archivio presso la comunità Welcome (2011-2022)
DALOISO, ANTONIA
2022/2023
Abstract
La presente tesi di laurea tratta la tematica della violenza minorile attraverso una ricerca d’archivio che ha permesso di raccogliere 68 cartelle cliniche appartenenti a ragazze che hanno vissuto o vivono attualmente presso l’associazione Welcome e che hanno un passato di violenza. Le cartelle analizzate coprono gli anni 2011-2022 e sono state strumento fondamentale per permettere l’analisi di alcune variabili; è compito infatti di questa tesi valutare quanto un passato di violenza minorile sia collegato: all’autolesionismo, all’abuso di sostanze, alla disregolazione degli impulsi ed emotiva e come tutto questo gravi sullo sviluppo delle relazioni interpersonali future. È infine rilevante analizzare anche le tematiche della tratta, della prostituzione e della tortura, che spesso sono intrinsecamente legate e che sono state vissute da alcune ragazze dell’associazione Welcome.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Daloiso_Antonia.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/45339