Lo scopo di questo elaborato è indagare la relazione fra salute mentale e lavoro. Per prima cosa verranno date alcune definizioni sulla salute mentale e dei disturbi ad essa correlati. Esploreremo come viene fatta diagnosi e quanto sono diffusi nella popolazione mondiale questi disturbi. Analizzeremo poi i passaggi storici che hanno caratterizzato il rapporto fra lavoro e salute mentale e l’occupazione odierna di queste persone. Attraverso le teorie e le pratiche sviluppate dalla riabilitazione psichiatrica capiremo quali sono le attuali modalità di supporto per l’inserimento lavorativo di persone con disturbi psichiatrici. Nell’ultimo capitolo, invece, parleremo di inclusione lavorativa, guidati dal modello ICF e il Capability Approach. Infine, il concetto di employability ci permetterà di delineare possibili scenari futuri per raggiungere l’inclusione lavorativa.

Un’utopia concreta. Salute mentale e lavoro: dall’inserimento all’inclusione.

MEZ, MARCO
2022/2023

Abstract

Lo scopo di questo elaborato è indagare la relazione fra salute mentale e lavoro. Per prima cosa verranno date alcune definizioni sulla salute mentale e dei disturbi ad essa correlati. Esploreremo come viene fatta diagnosi e quanto sono diffusi nella popolazione mondiale questi disturbi. Analizzeremo poi i passaggi storici che hanno caratterizzato il rapporto fra lavoro e salute mentale e l’occupazione odierna di queste persone. Attraverso le teorie e le pratiche sviluppate dalla riabilitazione psichiatrica capiremo quali sono le attuali modalità di supporto per l’inserimento lavorativo di persone con disturbi psichiatrici. Nell’ultimo capitolo, invece, parleremo di inclusione lavorativa, guidati dal modello ICF e il Capability Approach. Infine, il concetto di employability ci permetterà di delineare possibili scenari futuri per raggiungere l’inclusione lavorativa.
2022
An achievable utopia. Mental health and work: from placement to inclusion.
Salute Mentale
Lavoro
Inclusione
Employability
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mez_Marco.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46437