L'indagine presentata all'interno di questo elaborato si pone come obiettivo quello di indagare se e in che modo l'utilizzo di giochi matematici, come contributo alla didattica, possono stimolare e favorire l'apprendimento dei contenuti della disciplina della matematica alla scuola primaria. Al fine di indagare riguardo questa tematica nelle scuole del territorio, è stato diffuso e condiviso un questionario tramite l'applicazione Google Moduli avente lo scopo di raccogliere informazioni circa il parere personale dei docenti e la loro esperienza a riguardo, richiedendo il loro punto di vista sulle criticità e sui punti di forza di una didattica che lascia spazio al gioco come strumento di costruzione di conoscenza.

GIOCANDO SI IMPARA? Un'indagine sull'utilizzo del gioco nella didattica della matematica alla scuola primaria

GIRALDO, LAURA
2022/2023

Abstract

L'indagine presentata all'interno di questo elaborato si pone come obiettivo quello di indagare se e in che modo l'utilizzo di giochi matematici, come contributo alla didattica, possono stimolare e favorire l'apprendimento dei contenuti della disciplina della matematica alla scuola primaria. Al fine di indagare riguardo questa tematica nelle scuole del territorio, è stato diffuso e condiviso un questionario tramite l'applicazione Google Moduli avente lo scopo di raccogliere informazioni circa il parere personale dei docenti e la loro esperienza a riguardo, richiedendo il loro punto di vista sulle criticità e sui punti di forza di una didattica che lascia spazio al gioco come strumento di costruzione di conoscenza.
2022
Learning by playing. A survey on the use of the game in the teaching of Maths in primary school
Giochi
Matematica
Scuola primaria
Indagine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giraldo_Laura.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.55 MB
Formato Adobe PDF
5.55 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/46876