Il presente lavoro di tesi può essere considerato un’indagine preliminare che si pone lo scopo principale di indagare se, nel contesto del disturbo da accumulo, l’esposizione in realtà virtuale possa facilitare il processo di disfacimento di oggetti rispetto all’esposizione in immaginazione guidata. Il corrente elaborato è organizzato in tre capitoli. La prima sezione contiene una panoramica generale sul disturbo trattato. Nel secondo capitolo sono state riportate le evidenze scientifiche relative all’applicazione della realtà virtuale nell’ambito della psicologia clinica e, più in particolare, nel contesto del disturbo da accumulo. Nel terzo capitolo è stata dettagliatamente descritta la procedura sperimentale della corrente ricerca e sono stati riportati i risultati emersi. Inoltre, sulla base della letteratura disponibile, sono stati discussi i dati ottenuti. In ultima analisi, sono stati evidenziati i limiti dello studio e, sulla base degli stessi, sono state tracciate le prospettive future.

L'utilizzo della realtà virtuale nel trattamento del disturbo da accumulo: un'indagine preliminare su un campione estratto dalla popolazione generale

BURLIN, FILIPPO
2022/2023

Abstract

Il presente lavoro di tesi può essere considerato un’indagine preliminare che si pone lo scopo principale di indagare se, nel contesto del disturbo da accumulo, l’esposizione in realtà virtuale possa facilitare il processo di disfacimento di oggetti rispetto all’esposizione in immaginazione guidata. Il corrente elaborato è organizzato in tre capitoli. La prima sezione contiene una panoramica generale sul disturbo trattato. Nel secondo capitolo sono state riportate le evidenze scientifiche relative all’applicazione della realtà virtuale nell’ambito della psicologia clinica e, più in particolare, nel contesto del disturbo da accumulo. Nel terzo capitolo è stata dettagliatamente descritta la procedura sperimentale della corrente ricerca e sono stati riportati i risultati emersi. Inoltre, sulla base della letteratura disponibile, sono stati discussi i dati ottenuti. In ultima analisi, sono stati evidenziati i limiti dello studio e, sulla base degli stessi, sono state tracciate le prospettive future.
2022
The use of virtual reality in the treatment of Hoarding Disorder: a preliminary survey on a general population sample.
Disturbo da accumulo
Realtà virtuale
Trattamento
Popolazione generale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Burlin_Filippo.pdf

accesso aperto

Dimensione 583.57 kB
Formato Adobe PDF
583.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/47110