Psychopathic patients show severe deficits in emotion processing and in recognition of other people's emotions. Thanks to neuroimaging studies, it has been possible to observe in psychopathic patients which areas of the brain are involved in these processes and which show alterations in their functioning. In order to obtain a clearer understanding of the functional role of these regions, 9 functional magnetic resonance imaging (fMRI) studies were selected, investigating the brain activity of psychopathic individuals compared to healthy control subjects. Most studies used visual stimuli as an experimental paradigm, particularly images or emotionally significant facial images. Analysis using GingerALE software of the activation clusters revealed that in psychopathic patients, the activity of the anterior cingulate cortex is lower compared to controls, thus confirming the fundamental role of this brain region in the development of the characteristic behaviors underlying psychopathy.

I pazienti affetti da psicopatia presentano gravi deficit nel processamento delle emozioni e nel riconoscimento delle emozioni altrui. Grazie agli studi di neuroimmagine è stato possibile osservare nei pazienti psicopatici quali aree del cervello fossero coinvolte in questi processi, e quali presentassero delle alterazioni nel loro funzionamento. Per ottenere una pi`u chiara comprensione del ruolo funzionale di queste regioni, sono stati selezionati 9 studi di risonanza magnetica funzionale (fMRI), che indagavano l’attività cerebrale di individui psicopatici confrontandoli con soggetti di controllo sani. La maggior parte degli studi usava come paradigma sperimentale la presentazione di stimoli visivi, in particolare immagini o immagini di volti emotivamente significativi. Dall’analisi del software GingerALE dei cluster di attivazione `e emerso che nei pazienti psicopatici l’attività della corteccia cingolata anteriore è minore rispetto ai controlli, confermando dunque il ruolo fondamentale di questa regione cerebrale nello sviluppo dei comportamenti tipici alla base della psicopatia.

PSICOPATIA ED EMOZIONI: REVISIONE SISTEMATICA E METANALISI DELLA LETTERATURA DI RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE

FIORA, ELISA
2022/2023

Abstract

Psychopathic patients show severe deficits in emotion processing and in recognition of other people's emotions. Thanks to neuroimaging studies, it has been possible to observe in psychopathic patients which areas of the brain are involved in these processes and which show alterations in their functioning. In order to obtain a clearer understanding of the functional role of these regions, 9 functional magnetic resonance imaging (fMRI) studies were selected, investigating the brain activity of psychopathic individuals compared to healthy control subjects. Most studies used visual stimuli as an experimental paradigm, particularly images or emotionally significant facial images. Analysis using GingerALE software of the activation clusters revealed that in psychopathic patients, the activity of the anterior cingulate cortex is lower compared to controls, thus confirming the fundamental role of this brain region in the development of the characteristic behaviors underlying psychopathy.
2022
PSYCHOPATHY AND EMOTIONS: SYSTEMATIC REVIEW AND META-ANALYSIS OF THE LITERATURE OF FUNCTIONAL MAGNETIC RESONANCE
I pazienti affetti da psicopatia presentano gravi deficit nel processamento delle emozioni e nel riconoscimento delle emozioni altrui. Grazie agli studi di neuroimmagine è stato possibile osservare nei pazienti psicopatici quali aree del cervello fossero coinvolte in questi processi, e quali presentassero delle alterazioni nel loro funzionamento. Per ottenere una pi`u chiara comprensione del ruolo funzionale di queste regioni, sono stati selezionati 9 studi di risonanza magnetica funzionale (fMRI), che indagavano l’attività cerebrale di individui psicopatici confrontandoli con soggetti di controllo sani. La maggior parte degli studi usava come paradigma sperimentale la presentazione di stimoli visivi, in particolare immagini o immagini di volti emotivamente significativi. Dall’analisi del software GingerALE dei cluster di attivazione `e emerso che nei pazienti psicopatici l’attività della corteccia cingolata anteriore è minore rispetto ai controlli, confermando dunque il ruolo fondamentale di questa regione cerebrale nello sviluppo dei comportamenti tipici alla base della psicopatia.
EMOTION
PSYCHOPATHY
FMRI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fiora_Elisa.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 432.49 kB
Formato Adobe PDF
432.49 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/47123