Questa ricerca ha lo scopo di studiare l'ambiente ripariale derivato dalla creazione, solo parziale, del canale di navigazione Idrovia Padova-Venezia. Questo ambiente nato con scopi industriali e trasporto fluviale, ora si è trasformato in un ambiente naturale alberato, capace di ospitare una buona biodiversità vegetale, e di conseguenza animale. Tale ricerca ha campionato e definito il numero di piante arboree ed arbustive, determinandone anche le specie, con l'obiettivo di determinare la capacità di stoccaggio di carbonio organico di queste formazioni.

Tipologia delle aree boscate dell'Idrovia Padova-Venezia

BARBATO, NICOLÒ
2022/2023

Abstract

Questa ricerca ha lo scopo di studiare l'ambiente ripariale derivato dalla creazione, solo parziale, del canale di navigazione Idrovia Padova-Venezia. Questo ambiente nato con scopi industriali e trasporto fluviale, ora si è trasformato in un ambiente naturale alberato, capace di ospitare una buona biodiversità vegetale, e di conseguenza animale. Tale ricerca ha campionato e definito il numero di piante arboree ed arbustive, determinandone anche le specie, con l'obiettivo di determinare la capacità di stoccaggio di carbonio organico di queste formazioni.
2022
Typology of the wooded areas of the Padua-Venice Waterway
Idrovia Pd-Ve
campionamento alberi
assorbimento CO2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tipologia delle aree boscate dell'Idrovia Padova-Venezia.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.68 MB
Formato Adobe PDF
5.68 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49154