La tesi si propone di ricostruire la dinamica embriogenetica nel pensiero di Tommaso d'Aquino, concentrandosi in particolare sulla definizione dello statuto ontologico dell'embrione umano che da tale prospettiva emerge. Il movimento generativo viene indagato, con un preciso intento sistematico, alla luce della dottrina metafisica e psicologica tomista. I risultati così ottenuti dall'approccio storico-filosofico vengono, infine, utilizzati, con un taglio più teoretico, per interrogare e ridefinire alcune categorie ritenute fondamentali nel dibattito (bio)etico contemporaneo

Lo statuto dell'embrione umano nel pensiero di Tommaso d'Aquino: princìpi metafisici, dottrina psicologica, implicazioni (bio)etiche.

BELLON, ENRICO
2022/2023

Abstract

La tesi si propone di ricostruire la dinamica embriogenetica nel pensiero di Tommaso d'Aquino, concentrandosi in particolare sulla definizione dello statuto ontologico dell'embrione umano che da tale prospettiva emerge. Il movimento generativo viene indagato, con un preciso intento sistematico, alla luce della dottrina metafisica e psicologica tomista. I risultati così ottenuti dall'approccio storico-filosofico vengono, infine, utilizzati, con un taglio più teoretico, per interrogare e ridefinire alcune categorie ritenute fondamentali nel dibattito (bio)etico contemporaneo
2022
The Identiy of Embryo in Thomas Aquinas' Thought: Metaphysical Principles, Phychological Doctrine and (Bio)Ethical Implications.
Tommaso d'Aquino
Embrione
Generazione naturale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bellon_Enrico.pdf

accesso riservato

Dimensione 766.81 kB
Formato Adobe PDF
766.81 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/49432