La presente tesi si propone di esplorare il concetto di "nudging" di Thaler e Sunstein come strumento di influenza comportamentale nella teoria delle scienze sociali. Il nudging rappresenta una metodologia dell’architettura delle scelte che mira a influenzare le scelte individuali e collettive attraverso piccoli cambiamenti nel contesto decisionale, al fine di promuovere comportamenti desiderati senza limitare la libertà di scelta. Attraverso una revisione della letteratura scientifica questo elaborato analizza lo stato dell'arte del nudging, mettendo in luce le sue radici teoriche nella psicologia. Vengono esaminate anche le applicazioni concrete del nudging in diverse aree, come la salute pubblica, l'economia comportamentale e l'ambiente. Infine, vengono esplorate le principali critiche e riflessioni sollevate nei confronti del nudging, sottolineando il carattere ambivalente di questa teoria.

Nudging: tra stato dell'arte, applicazioni e critiche

CARUSO, ALICE
2022/2023

Abstract

La presente tesi si propone di esplorare il concetto di "nudging" di Thaler e Sunstein come strumento di influenza comportamentale nella teoria delle scienze sociali. Il nudging rappresenta una metodologia dell’architettura delle scelte che mira a influenzare le scelte individuali e collettive attraverso piccoli cambiamenti nel contesto decisionale, al fine di promuovere comportamenti desiderati senza limitare la libertà di scelta. Attraverso una revisione della letteratura scientifica questo elaborato analizza lo stato dell'arte del nudging, mettendo in luce le sue radici teoriche nella psicologia. Vengono esaminate anche le applicazioni concrete del nudging in diverse aree, come la salute pubblica, l'economia comportamentale e l'ambiente. Infine, vengono esplorate le principali critiche e riflessioni sollevate nei confronti del nudging, sottolineando il carattere ambivalente di questa teoria.
2022
Nudging: state of the art, applications and criticisms
Nudge
Processi decisionali
Pungoli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caruso_Alice.pdf

accesso aperto

Dimensione 292.85 kB
Formato Adobe PDF
292.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51392