Il lavoro di tesi andrà ad indagare tramite una ricerca di tipo bibliografico, l'esistenza o meno di una correlazione positiva, negativa o assente, tra le capacità uditive e capacità di intonazione nel cantato, e come queste si possono più o meno influenzare vicendevolmente nell'essere umano. Inoltre, si andrenno ad analizzare le influenze nei compiti sperimentali di differenti variabili come ad esempio timbro, esperienza musicle, allenamento vocale e allenamento uditivo.
Relazione tra abilità uditive e capacità di intonazione del cantato
CAZZARO, MATTIA
2022/2023
Abstract
Il lavoro di tesi andrà ad indagare tramite una ricerca di tipo bibliografico, l'esistenza o meno di una correlazione positiva, negativa o assente, tra le capacità uditive e capacità di intonazione nel cantato, e come queste si possono più o meno influenzare vicendevolmente nell'essere umano. Inoltre, si andrenno ad analizzare le influenze nei compiti sperimentali di differenti variabili come ad esempio timbro, esperienza musicle, allenamento vocale e allenamento uditivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cazzaro_Mattia.pdf
accesso aperto
Dimensione
493.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
493.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/51463