In recent years, the term resilience has been used more and more frequently, occupying a central role in the language of the global community. More recently, we have also questioned whether resilience is a personality trait or a process, arriving at the conclusion that it can take both forms. If it is understood as a trait, then it can be considered as an ability that the person manifests, essential for overcoming an adverse event. A second view instead sees resilience as a process. In this case, resilience is considered as a dynamic process that leads to a positive adaptation within a significantly adverse context. a solution that can take both visions into consideration without taking sides in an absolutist way towards one of the two. In conclusion, the idea that is most widely embraced is that which sees resilience as a process, despite the fact that there is an innate component at the base. The research to which we refer studies the factors of resilience in different contexts of disadvantage and comes to the consideration of how important it is to propose paths that promote the elements of resilience in all individuals. Starting from these premises, this work provides for the description of a course on resilience designed by a counseling center and aimed at upper secondary school students. This intervention adopts and proposes the idea of ​​resilience in its dynamic sense.

Negli ultimi anni il termine resilienza viene usato in maniera sempre più frequente occupando un ruolo centrale nel linguaggio della comunità globale. Più di recente ci si interroga inoltre se la resilienza sia un tratto di personalità o un processo, arrivando alla conclusione che essa può assumere entrambe le forme. Se viene intesa come un tratto allora può essere considerata come un’abilità che la persona manifesta, fondamentale per poter superare un evento avverso. Una seconda visione invece vede la resilienza come un processo. In questo caso la resilienza viene considerata come un processo dinamico che porta ad un adattamento positivo all’interno di un contesto significativamente avverso. una soluzione che possa tenere in considerazione entrambe le visioni senza schierarsi in maniera assolutistica verso una delle due. In conclusione, l’idea che maggiormente viene abbracciata è quella che vede la resilienza come un processo, nonostante alla base sia presente una componente innata. Le ricerche a cui facciamo riferimento studiano i fattori di resilienza in diversi contesti di svantaggio e giungono alla considerazione di quanto sia importante proporre percorsi che promuovono gli elementi di resilienza in tutti gli individui. Partendo da queste premesse, questo lavoro prevede la descrizione di un corso sulla resilienza progettato da un consultorio e rivolto a studenti della scuola secondaria superiore. Tale intervento fa propria e propone l’idea di resilienza nella sua accezione dinamica.

Scuola e resilienza: una proposta da un consultorio.

FURLAN, LUCA
2022/2023

Abstract

In recent years, the term resilience has been used more and more frequently, occupying a central role in the language of the global community. More recently, we have also questioned whether resilience is a personality trait or a process, arriving at the conclusion that it can take both forms. If it is understood as a trait, then it can be considered as an ability that the person manifests, essential for overcoming an adverse event. A second view instead sees resilience as a process. In this case, resilience is considered as a dynamic process that leads to a positive adaptation within a significantly adverse context. a solution that can take both visions into consideration without taking sides in an absolutist way towards one of the two. In conclusion, the idea that is most widely embraced is that which sees resilience as a process, despite the fact that there is an innate component at the base. The research to which we refer studies the factors of resilience in different contexts of disadvantage and comes to the consideration of how important it is to propose paths that promote the elements of resilience in all individuals. Starting from these premises, this work provides for the description of a course on resilience designed by a counseling center and aimed at upper secondary school students. This intervention adopts and proposes the idea of ​​resilience in its dynamic sense.
2022
School and resilience: a proposal from a counseling center
Negli ultimi anni il termine resilienza viene usato in maniera sempre più frequente occupando un ruolo centrale nel linguaggio della comunità globale. Più di recente ci si interroga inoltre se la resilienza sia un tratto di personalità o un processo, arrivando alla conclusione che essa può assumere entrambe le forme. Se viene intesa come un tratto allora può essere considerata come un’abilità che la persona manifesta, fondamentale per poter superare un evento avverso. Una seconda visione invece vede la resilienza come un processo. In questo caso la resilienza viene considerata come un processo dinamico che porta ad un adattamento positivo all’interno di un contesto significativamente avverso. una soluzione che possa tenere in considerazione entrambe le visioni senza schierarsi in maniera assolutistica verso una delle due. In conclusione, l’idea che maggiormente viene abbracciata è quella che vede la resilienza come un processo, nonostante alla base sia presente una componente innata. Le ricerche a cui facciamo riferimento studiano i fattori di resilienza in diversi contesti di svantaggio e giungono alla considerazione di quanto sia importante proporre percorsi che promuovono gli elementi di resilienza in tutti gli individui. Partendo da queste premesse, questo lavoro prevede la descrizione di un corso sulla resilienza progettato da un consultorio e rivolto a studenti della scuola secondaria superiore. Tale intervento fa propria e propone l’idea di resilienza nella sua accezione dinamica.
resilienza
scuola
consultorio
gruppo
promozione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FURLAN_LUCA.pdf

accesso aperto

Dimensione 363.49 kB
Formato Adobe PDF
363.49 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51482