L’interrogatorio investigativo è uno degli strumenti fondamentali per la raccolta delle informazioni durante le indagini. In alcuni casi, però, esso viene condotto senza il rispetto della dignità, moralità e sensibilità della persona interrogata, mentre, in altri, le modalità con cui viene proposto l’interrogatorio offrono una scarsa e imprecisa valutazione della credibilità e dell’accuratezza delle dichiarazioni dell’intervistato. Lo scopo di questo elaborato è quello di riassumere il funzionamento della memoria in relazione alla testimonianza, e esporre i limiti e le criticità della menzogna, focalizzandosi, in seguito, su una panoramica delle tecniche di conduzione dell’interrogatorio investigativo basate su approcci scientifici e su dati empirici, e, analizzandone alcune sulle quali la ricerca recente è stata maggiormente redditizia. Infine, verranno proposti alcuni frammenti di interrogatori avvenuti in un noto caso di cronaca italiana e ne verrà analizzato il contenuto, sulla base dei principi teorici precedentemente affrontati.

La conduzione dell’interrogatorio investigativo tra psicologia e giustizia: un’analisi delle tecniche e delle strategie

STROPPA, ANASTASIA
2022/2023

Abstract

L’interrogatorio investigativo è uno degli strumenti fondamentali per la raccolta delle informazioni durante le indagini. In alcuni casi, però, esso viene condotto senza il rispetto della dignità, moralità e sensibilità della persona interrogata, mentre, in altri, le modalità con cui viene proposto l’interrogatorio offrono una scarsa e imprecisa valutazione della credibilità e dell’accuratezza delle dichiarazioni dell’intervistato. Lo scopo di questo elaborato è quello di riassumere il funzionamento della memoria in relazione alla testimonianza, e esporre i limiti e le criticità della menzogna, focalizzandosi, in seguito, su una panoramica delle tecniche di conduzione dell’interrogatorio investigativo basate su approcci scientifici e su dati empirici, e, analizzandone alcune sulle quali la ricerca recente è stata maggiormente redditizia. Infine, verranno proposti alcuni frammenti di interrogatori avvenuti in un noto caso di cronaca italiana e ne verrà analizzato il contenuto, sulla base dei principi teorici precedentemente affrontati.
2022
Conducting investigative interview between psychology and justice: an analysis of techniques and strategies
Interrogatorio
Tecniche
Credibilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stroppa_Anastasia.pdf

accesso aperto

Dimensione 477.18 kB
Formato Adobe PDF
477.18 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51531