La maternità rappresenta una fase significativa nella vita di una donna, ma per le atlete professioniste può comportare sfide uniche e tutele inadeguate nel contesto sportivo. Questo elaborato si propone di esplorare le esperienze, le difficoltà e le tutele legate alla maternità delle donne atlete, con un focus anche sul contesto italiano. Sono state analizzate diverse interviste di atlete professioniste che hanno evidenziato una serie di sfide che queste donne devono affrontare quando decidono di diventare madri, inclusa la discriminazione, la mancanza di supporto finanziario e la pressione per ritornare rapidamente al loro sport. Inoltre, sono emersi problemi legati alle tutele lavorative delle atlete durante la gravidanza e il periodo postparto. La mancanza di diritti specifici per le atlete in termini di maternità e l'assenza di un quadro giuridico adeguato hanno portato a situazioni di ingiustizia e sfruttamento. L'analisi di queste interviste ha anche esplorato le possibili soluzioni per affrontare queste sfide. È emersa la necessità di una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sulle questioni legate alla maternità delle donne atlete, insieme a politiche e normative che garantiscano tutele adeguate e un supporto finanziario durante il periodo di gravidanza e postparto. In conclusione, questa tesi mette in luce l'importanza di affrontare le sfide specifiche legate alla maternità delle donne atlete e di adottare misure concrete per garantire un ambiente equo e inclusivo nello sport. Solo attraverso l'implementazione di tutele adeguate e la promozione di una cultura che sostiene la maternità, le atlete potranno godere dei diritti e delle opportunità che meritano nella loro carriera sportiva e nella vita personale.

L'equilibrio tra maternità e carriera sportiva: un'analisi sulle esperienze delle donne atlete

SARTORI, ILARIA
2022/2023

Abstract

La maternità rappresenta una fase significativa nella vita di una donna, ma per le atlete professioniste può comportare sfide uniche e tutele inadeguate nel contesto sportivo. Questo elaborato si propone di esplorare le esperienze, le difficoltà e le tutele legate alla maternità delle donne atlete, con un focus anche sul contesto italiano. Sono state analizzate diverse interviste di atlete professioniste che hanno evidenziato una serie di sfide che queste donne devono affrontare quando decidono di diventare madri, inclusa la discriminazione, la mancanza di supporto finanziario e la pressione per ritornare rapidamente al loro sport. Inoltre, sono emersi problemi legati alle tutele lavorative delle atlete durante la gravidanza e il periodo postparto. La mancanza di diritti specifici per le atlete in termini di maternità e l'assenza di un quadro giuridico adeguato hanno portato a situazioni di ingiustizia e sfruttamento. L'analisi di queste interviste ha anche esplorato le possibili soluzioni per affrontare queste sfide. È emersa la necessità di una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sulle questioni legate alla maternità delle donne atlete, insieme a politiche e normative che garantiscano tutele adeguate e un supporto finanziario durante il periodo di gravidanza e postparto. In conclusione, questa tesi mette in luce l'importanza di affrontare le sfide specifiche legate alla maternità delle donne atlete e di adottare misure concrete per garantire un ambiente equo e inclusivo nello sport. Solo attraverso l'implementazione di tutele adeguate e la promozione di una cultura che sostiene la maternità, le atlete potranno godere dei diritti e delle opportunità che meritano nella loro carriera sportiva e nella vita personale.
2022
The balance between maternity and sports career: an analysis of the experiences of women athletes
Donne
Maternità
Sport
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sartori_Ilaria.pdf

accesso aperto

Dimensione 489.45 kB
Formato Adobe PDF
489.45 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/51778