Questa relazione finale si pone l’obiettivo di analizzare le differenze tra tre diversi metodi di allocazione del portafoglio e, in particolare, osservando le differenze tra i portafogli creati con questi metodi. Per far ciò come misura di rischio viene usata la volatilità, i rendimenti vengono stimati tramite i rendimenti di equilibrio e come strumenti finanziari si utilizzano gli indici prodotti dal Morgan Stanley Capital International per l’Europa. Nel primo capitolo viene introdotta la teoria del portafoglio di Markowitz e, dopo aver descritto i dati utilizzati, vengono presentati i portafogli creati utilizzando questo metodo di allocazione, che sono il portafoglio di minima varianza e di massimo trade off nel caso in cui ci sia la possibilità di vendere degli strumenti finanziari allo scoperto oppure no. Nel secondo capitolo viene introdotto il concetto di contributo al rischio e l’allocazione di portafoglio utilizzando il risk budgeting, poi viene presentato il portafoglio Equal Risk Contribution, ovvero il portafoglio in cui tutti gli asset in cui si può investire hanno uguale contributo al rischio e dopodiché viene presentato il terzo metodo di allocazione del portafoglio che consiste nel fissare i contributi al rischio per gruppi, creati a priori, e non per il singolo asset, mantenendo un rendimento obiettivo. Infine, nel terzo capitolo vengono analizzati nello specifico le differenze tra i tre metodi presentati e le differenze tra i portafogli creati.

Risk budgeting e applicazioni nell'ambito dell'allocazione di portafoglio

POZZOBON, RICCARDO
2022/2023

Abstract

Questa relazione finale si pone l’obiettivo di analizzare le differenze tra tre diversi metodi di allocazione del portafoglio e, in particolare, osservando le differenze tra i portafogli creati con questi metodi. Per far ciò come misura di rischio viene usata la volatilità, i rendimenti vengono stimati tramite i rendimenti di equilibrio e come strumenti finanziari si utilizzano gli indici prodotti dal Morgan Stanley Capital International per l’Europa. Nel primo capitolo viene introdotta la teoria del portafoglio di Markowitz e, dopo aver descritto i dati utilizzati, vengono presentati i portafogli creati utilizzando questo metodo di allocazione, che sono il portafoglio di minima varianza e di massimo trade off nel caso in cui ci sia la possibilità di vendere degli strumenti finanziari allo scoperto oppure no. Nel secondo capitolo viene introdotto il concetto di contributo al rischio e l’allocazione di portafoglio utilizzando il risk budgeting, poi viene presentato il portafoglio Equal Risk Contribution, ovvero il portafoglio in cui tutti gli asset in cui si può investire hanno uguale contributo al rischio e dopodiché viene presentato il terzo metodo di allocazione del portafoglio che consiste nel fissare i contributi al rischio per gruppi, creati a priori, e non per il singolo asset, mantenendo un rendimento obiettivo. Infine, nel terzo capitolo vengono analizzati nello specifico le differenze tra i tre metodi presentati e le differenze tra i portafogli creati.
2022
Risk budgeting and applications in portfolio allocation
Risk budgeting
Markowitz
risk contribution
Portafoglio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pozzobon_Riccardo.pdf

accesso riservato

Dimensione 985.22 kB
Formato Adobe PDF
985.22 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52458