Nella presente tesina viene esposta l'attività di tirocinio svolta presso l'U.O.S. di Ingegneria Clinica nell'Azienda Ospedale - Università di Padova. L'attività di tirocinio ha avuto per obiettivo la gestione di apparecchiature elettromedicali: dal ricevimento dello strumento alla sua destinazione d'uso, verificandone altresì l'efficienza funzionale. È stata inoltre data l'opportunità di constatare il contributo innovativo della strumentazione biomedicale durante due interventi dell'equipe medico-chirurgica operativa nelle nuove sale operatorie ibride. Queste sale sono un esempio di come l'alta integrazione della tecnologia possa contribuire ad ottimizzare gli interventi medici e le procedure assistenziali. La tesina illustra la loro configurazione e descrive nel dettaglio le apparecchiature presenti.
Gestione delle risorse tecnologiche innovative in ambito ospedaliero: le sale operatorie ibride
CANOVA, FILIPPO
2022/2023
Abstract
Nella presente tesina viene esposta l'attività di tirocinio svolta presso l'U.O.S. di Ingegneria Clinica nell'Azienda Ospedale - Università di Padova. L'attività di tirocinio ha avuto per obiettivo la gestione di apparecchiature elettromedicali: dal ricevimento dello strumento alla sua destinazione d'uso, verificandone altresì l'efficienza funzionale. È stata inoltre data l'opportunità di constatare il contributo innovativo della strumentazione biomedicale durante due interventi dell'equipe medico-chirurgica operativa nelle nuove sale operatorie ibride. Queste sale sono un esempio di come l'alta integrazione della tecnologia possa contribuire ad ottimizzare gli interventi medici e le procedure assistenziali. La tesina illustra la loro configurazione e descrive nel dettaglio le apparecchiature presenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Canova_Filippo.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/52553