Lo scopo che l'elaborato in oggetto si propone di realizzare è in primo luogo di formulare un modello di stato SISO (Single Input Single Output) che descriva il sistema fisico ‘pendolo inverso incernierato ad un carrello’ e di linearizzarlo attorno ad un suo punto di equilibrio; in secondo luogo di sintetizzare un controllore che, integrato in uno schema feedback, soddisfi dei vincoli di progetto per la posizione del pendolo. Il controllore sviluppato sarà di tipo PID o implementato tramite l'analisi del luogo delle radici con l'ausilio del software di calcolo Matlab. Infine, seguiranno delle simulazioni implementate tramite il software Simulink in cui verranno testati i vari controllori precedentemente sintetizzati applicati in retroazione al sistema non linearizzato.

Sintesi di un controllore per il modello di stato di un pendolo inverso

FUSARI, NICOLÒ
2022/2023

Abstract

Lo scopo che l'elaborato in oggetto si propone di realizzare è in primo luogo di formulare un modello di stato SISO (Single Input Single Output) che descriva il sistema fisico ‘pendolo inverso incernierato ad un carrello’ e di linearizzarlo attorno ad un suo punto di equilibrio; in secondo luogo di sintetizzare un controllore che, integrato in uno schema feedback, soddisfi dei vincoli di progetto per la posizione del pendolo. Il controllore sviluppato sarà di tipo PID o implementato tramite l'analisi del luogo delle radici con l'ausilio del software di calcolo Matlab. Infine, seguiranno delle simulazioni implementate tramite il software Simulink in cui verranno testati i vari controllori precedentemente sintetizzati applicati in retroazione al sistema non linearizzato.
2022
Controller synthesis for the state model of an inverted pendulum
controllore
luogo delle radici
PID
linearizzazione
schema feedback
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fusari_Nicolò.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52569