Il lavoro ha come obiettivo quello di descrivere le antenne per radioastronomia e le loro caratteristiche principali. Nell’introduzione verranno presentati accenni sulla storia e nascita della radioastronomia, come vengono generate le onde dal nostro universo e la descrizione della banda dei segnali. Nella sezione successiva verranno trattate le antenne in linea generale ed evidenziate le loro caratteristiche principali per poi concentrarsi sui riflettori parabolici. Successivamente si passerà ad una descrizione dei principali impianti.

Antenne per Radioastronomia

ZENTI, NICHOLAS
2022/2023

Abstract

Il lavoro ha come obiettivo quello di descrivere le antenne per radioastronomia e le loro caratteristiche principali. Nell’introduzione verranno presentati accenni sulla storia e nascita della radioastronomia, come vengono generate le onde dal nostro universo e la descrizione della banda dei segnali. Nella sezione successiva verranno trattate le antenne in linea generale ed evidenziate le loro caratteristiche principali per poi concentrarsi sui riflettori parabolici. Successivamente si passerà ad una descrizione dei principali impianti.
2022
Radio astronomy antennas
antenne
radiotelescopio
radioastronomia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zenti_Nicholas.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.77 MB
Formato Adobe PDF
9.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/52624