In questo elaborato lo scopo è quello di analizzare dapprima il Consorzio di bonifica Bacchiglione. Si vuole fare un’analisi storica sulla bonifica nella zona d’interesse, passando a definire la nascita del Consorzio, per poi passare a definire l’evoluzione negli ultimi anni del Consorzio stesso, mostrando l’adattamento alle problematiche della società. Si vuole poi descrivere il comprensorio, per poter poi fare un inquadramento generale sugli obiettivi e le linee d’intervento dell’attività del Consorzio. Si vuole poi definire e descrivere l’impianto idrovoro di Santa Margherita, il quale è stato abilitato anche ad essere un museo storico delle idrovore. Inizialmente si vuole fare un inquadramento storico sulla Sesta Presa, ovvero la zona che poi confluisce nell’impianto idrovoro d’interesse e si vuole analizzare l’evoluzione territoriale del delta del Brenta, zona sempre d’interesse per l’idrovora di Santa Margherita. Quest’impianto idrovoro è stato preso in studio perché da fine Ottocento ad oggi ha avuto una profonda evoluzione e questo ha consentito di svolgere un’approfondita analisi sulla sua evoluzione, principalmente dal punto di vista tecnologico. L’impianto idrovoro ha varie pompe per sollevare enormi quantità d’acqua. Si vuole quindi fare un’accurata analisi su di esse, partendo da un iniziale inquadramento generale, per poi passare ad analizzare in particolar modo la pompa centrifuga, tipologia utilizzata dall’impianto idrovoro di Santa Margherita. Su questa si vuole vedere in modo accurato il suo principio di funzionamento, sfruttando in particolar modo i vettori velocità per capire il movimento del fluido al suo interno. Sulle pompe centrifughe si vogliono inoltre elencare i principali parametri caratteristici che la compongono, capendo ancor meglio il suo comportamento e le sue caratteristiche. Infine, il Consorzio è munito di un moderno sistema di telecontrollo dei principali impianti idraulici. Si vuole fare dapprima un’analisi sul funzionamento di attacco-stacco delle elettropompe dell’impianto idrovoro di Santa Margherita. Si vuole poi fare un’accurata analisi sulle piogge delle stazioni Patriarcati, Cambroso e Santa Margherita, comparandole anche tra di loro. Tali stazioni sono state scelte perché le piogge in esse registrate, vanno poi a defluire sull’idrovora del nostro caso studio. Si è infine proceduto a confrontare, nel lasso temporale 2017 ÷ 2022, eventuali analogie tra il funzionamento delle pompe dell’impianto idrovoro di Santa Margherita e le piogge che hanno interessato il bacino asservito dall’impianto stesso.

Impianto idrovoro di Santa Margherita del Consorzio di Bonifica Bacchiglione: evoluzione storica e regimi di funzionamento

FRIZZARIN, MARCO
2022/2023

Abstract

In questo elaborato lo scopo è quello di analizzare dapprima il Consorzio di bonifica Bacchiglione. Si vuole fare un’analisi storica sulla bonifica nella zona d’interesse, passando a definire la nascita del Consorzio, per poi passare a definire l’evoluzione negli ultimi anni del Consorzio stesso, mostrando l’adattamento alle problematiche della società. Si vuole poi descrivere il comprensorio, per poter poi fare un inquadramento generale sugli obiettivi e le linee d’intervento dell’attività del Consorzio. Si vuole poi definire e descrivere l’impianto idrovoro di Santa Margherita, il quale è stato abilitato anche ad essere un museo storico delle idrovore. Inizialmente si vuole fare un inquadramento storico sulla Sesta Presa, ovvero la zona che poi confluisce nell’impianto idrovoro d’interesse e si vuole analizzare l’evoluzione territoriale del delta del Brenta, zona sempre d’interesse per l’idrovora di Santa Margherita. Quest’impianto idrovoro è stato preso in studio perché da fine Ottocento ad oggi ha avuto una profonda evoluzione e questo ha consentito di svolgere un’approfondita analisi sulla sua evoluzione, principalmente dal punto di vista tecnologico. L’impianto idrovoro ha varie pompe per sollevare enormi quantità d’acqua. Si vuole quindi fare un’accurata analisi su di esse, partendo da un iniziale inquadramento generale, per poi passare ad analizzare in particolar modo la pompa centrifuga, tipologia utilizzata dall’impianto idrovoro di Santa Margherita. Su questa si vuole vedere in modo accurato il suo principio di funzionamento, sfruttando in particolar modo i vettori velocità per capire il movimento del fluido al suo interno. Sulle pompe centrifughe si vogliono inoltre elencare i principali parametri caratteristici che la compongono, capendo ancor meglio il suo comportamento e le sue caratteristiche. Infine, il Consorzio è munito di un moderno sistema di telecontrollo dei principali impianti idraulici. Si vuole fare dapprima un’analisi sul funzionamento di attacco-stacco delle elettropompe dell’impianto idrovoro di Santa Margherita. Si vuole poi fare un’accurata analisi sulle piogge delle stazioni Patriarcati, Cambroso e Santa Margherita, comparandole anche tra di loro. Tali stazioni sono state scelte perché le piogge in esse registrate, vanno poi a defluire sull’idrovora del nostro caso studio. Si è infine proceduto a confrontare, nel lasso temporale 2017 ÷ 2022, eventuali analogie tra il funzionamento delle pompe dell’impianto idrovoro di Santa Margherita e le piogge che hanno interessato il bacino asservito dall’impianto stesso.
2022
The Santa Margherita pumping station of the Bacchiglione Reclamation Consortium: historical evolution and management
Consorzio bonifica
Impianto idrovoro
Evoluzione storica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Impianto idrovoro di Santa Margherita del Consorzio di Bonifica Bacchiglione, evoluzione storica e regimi di funzionamento.pdf

accesso aperto

Dimensione 7.43 MB
Formato Adobe PDF
7.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/53021