Gandolla Teresa Karl Roßmann, una vita dispersa Lingue, letterature e mediazione culturale (L-12) Relatore: Malagoli Roberta L’elaborato tratta il tema della speranza all’interno del romanzo di Franz Kafka intitolato "Il Disperso", opera non conclusa. L’analisi ripercorre l’evoluzione del protagonista Karl Rossman dal punto di vista interiore, considerando il rapporto tra la sua speranza “ingenua” e la sua passiva rassegnazione di fronte alle ingiustizie che affronta nel corso dei capitoli che compongono il romanzo. Allo scopo di seguire l'itinerario interiore del protagonista, viene affrontato anche il frammento del "Teatro naturale di Oklahama, in cui il tema della speranza riemerge inaspettatamente. Inoltre vengono esaminate alcune considerazioni concernenti il tema della speranza scritte dall'Autore stesso.

Karl Roßmann, una vita dispersa

GANDOLLA, TERESA
2022/2023

Abstract

Gandolla Teresa Karl Roßmann, una vita dispersa Lingue, letterature e mediazione culturale (L-12) Relatore: Malagoli Roberta L’elaborato tratta il tema della speranza all’interno del romanzo di Franz Kafka intitolato "Il Disperso", opera non conclusa. L’analisi ripercorre l’evoluzione del protagonista Karl Rossman dal punto di vista interiore, considerando il rapporto tra la sua speranza “ingenua” e la sua passiva rassegnazione di fronte alle ingiustizie che affronta nel corso dei capitoli che compongono il romanzo. Allo scopo di seguire l'itinerario interiore del protagonista, viene affrontato anche il frammento del "Teatro naturale di Oklahama, in cui il tema della speranza riemerge inaspettatamente. Inoltre vengono esaminate alcune considerazioni concernenti il tema della speranza scritte dall'Autore stesso.
2022
Karl Roßmann, a life lost
Kafka
Disperdersi
Speranza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gandolla_Teresa.pdf

accesso riservato

Dimensione 881.26 kB
Formato Adobe PDF
881.26 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54280