The thesis focuses on the most relevant issues found in the bimonthly review "I Problemi della Pedagogia" by Luigi Volpicelli. The first chapter provides a general overview of the life and early days of the educator; the second chapter deals with the problem of school and teacher training; the third chapter the means of mass communication, in particular television and cinema; finally, the last chapter concerns education to sociality, the pedagogical value of work and adult education.

La tesi verte sulle questioni più rilevanti trovate all'interno della rivista bimestrale "I Problemi della Pedagogia" di Luigi Volpicelli. Il primo capitolo effettua una panoramica generale sulla vita e gli esordi del pedagogista; il secondo capitolo tratta del problema della scuola e la formazione degli insegnanti; il terzo capitolo i mezzi di comunicazione di massa, in particolare la televisione ed il cinema; infine l'ultimo capitolo riguarda l'educazione alla socialità, il valore pedagogico del lavoro e l'educazione dell'adulto.

“I Problemi della Pedagogia”: temi rilevanti e comparazione pedagogica La direzione di Luigi Volpicelli dal 1955 al 1965

PRANDO, PAMELA
2022/2023

Abstract

The thesis focuses on the most relevant issues found in the bimonthly review "I Problemi della Pedagogia" by Luigi Volpicelli. The first chapter provides a general overview of the life and early days of the educator; the second chapter deals with the problem of school and teacher training; the third chapter the means of mass communication, in particular television and cinema; finally, the last chapter concerns education to sociality, the pedagogical value of work and adult education.
2022
“The Problems of Pedagogy”: relevant topics and pedagogical comparison Luigi Volpicelli's direction from 1955 to 1965
La tesi verte sulle questioni più rilevanti trovate all'interno della rivista bimestrale "I Problemi della Pedagogia" di Luigi Volpicelli. Il primo capitolo effettua una panoramica generale sulla vita e gli esordi del pedagogista; il secondo capitolo tratta del problema della scuola e la formazione degli insegnanti; il terzo capitolo i mezzi di comunicazione di massa, in particolare la televisione ed il cinema; infine l'ultimo capitolo riguarda l'educazione alla socialità, il valore pedagogico del lavoro e l'educazione dell'adulto.
Pedagogia
Storia comparata
Luigi Volpicelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prando_Pamela.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54479