The paper aims to explore the use of artificial intelligence virtual assistants in the context of social media management, focusing on the results from the practical application of ChatGPT in the supervised creation of texts for Instagram posts by Claudio Tonello S.R.L, a men's/women's sartorial fashion company based in the Veneto region of Italy. The theoretical introduction presents an overview of artificial intelligence, its development and possible applications in marketing. The investigation is based on an experimental approach aimed at analyzing the results obtained from content generated through the use of artificial intelligence compared with the results of posts made manually in the same months of the previous year to assess the applicability of these tools and understand their potential.

L’elaborato si propone di approfondire l’utilizzo di assistenti virtuali di intelligenza artificiale nell’ambito della gestione dei social media, focalizzando l’attenzione sui risultati derivanti dall’applicazione pratica di ChatGPT nella creazione supervisionata dei testi per i post di Instagram di Claudio Tonello S.R.L, azienda di moda sartoriale uomo/donna con sede in Veneto. L’introduzione teorica presenta un quadro generale sull’intelligenza artificiale, il suo sviluppo e le sue possibili applicazioni nel marketing. L’indagine si basa su un approccio sperimentale finalizzato ad analizzare i risultati ottenuti dai contenuti generati attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale confrontati con i risultati di post realizzati manualmente nelle stesse mensilità del precedente anno per valutare l’applicabilità di tali strumenti e comprenderne le potenzialità.

Intelligenza artificiale per la gestione dei social media: risultati di un'analisi sperimentale.

RALLO, FOSCA
2022/2023

Abstract

The paper aims to explore the use of artificial intelligence virtual assistants in the context of social media management, focusing on the results from the practical application of ChatGPT in the supervised creation of texts for Instagram posts by Claudio Tonello S.R.L, a men's/women's sartorial fashion company based in the Veneto region of Italy. The theoretical introduction presents an overview of artificial intelligence, its development and possible applications in marketing. The investigation is based on an experimental approach aimed at analyzing the results obtained from content generated through the use of artificial intelligence compared with the results of posts made manually in the same months of the previous year to assess the applicability of these tools and understand their potential.
2022
Artificial intelligence for social media management: results of an experimental analysis.
L’elaborato si propone di approfondire l’utilizzo di assistenti virtuali di intelligenza artificiale nell’ambito della gestione dei social media, focalizzando l’attenzione sui risultati derivanti dall’applicazione pratica di ChatGPT nella creazione supervisionata dei testi per i post di Instagram di Claudio Tonello S.R.L, azienda di moda sartoriale uomo/donna con sede in Veneto. L’introduzione teorica presenta un quadro generale sull’intelligenza artificiale, il suo sviluppo e le sue possibili applicazioni nel marketing. L’indagine si basa su un approccio sperimentale finalizzato ad analizzare i risultati ottenuti dai contenuti generati attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale confrontati con i risultati di post realizzati manualmente nelle stesse mensilità del precedente anno per valutare l’applicabilità di tali strumenti e comprenderne le potenzialità.
Intelligenza
Artificiale
Social media
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Intelligenza artificiale per la gestione dei social media risultati di un’analisi sperimentale - Fosca Rallo.pdf

accesso riservato

Dimensione 25.97 MB
Formato Adobe PDF
25.97 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54562