Lo sfruttamento del lavoro dei migranti è una realtà conosciuta e regolata sia dal diritto internazionale sia dal diritto europeo e italiano, con diversi livelli di profondità dettati dalla natura della norma stessa. L’elaborato vuole affrontare il tema attraverso una dettagliata analisi delle fonti e di quelli che sono gli strumenti che il diritto del lavoro italiano, spesso in applicazione del diritto UE, ha predisposto per combattere il fenomeno dello sfruttamento. Inoltre si cercherà di mettere in evidenza le problematicità del sistema, il quale ancora oggi tende a preferire un approccio sanzionatorio, piuttosto che un approccio fondato su misure giuslavoristiche.

Lo sfruttamento del lavoro dei migranti: la prospettiva giuslavoristica

GALLIMBERTI, LUCA
2022/2023

Abstract

Lo sfruttamento del lavoro dei migranti è una realtà conosciuta e regolata sia dal diritto internazionale sia dal diritto europeo e italiano, con diversi livelli di profondità dettati dalla natura della norma stessa. L’elaborato vuole affrontare il tema attraverso una dettagliata analisi delle fonti e di quelli che sono gli strumenti che il diritto del lavoro italiano, spesso in applicazione del diritto UE, ha predisposto per combattere il fenomeno dello sfruttamento. Inoltre si cercherà di mettere in evidenza le problematicità del sistema, il quale ancora oggi tende a preferire un approccio sanzionatorio, piuttosto che un approccio fondato su misure giuslavoristiche.
2022
The exploitation of migrants workers: the labour law perspective
Sfruttamento
Lavoro
Immigrazione
Europa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gallimberti_Luca.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/54776