In view of new market demands for sustainable and recyclable materials, this study aims to find an alternative solution to the packaging currently in use the modified atmosphere storage of fresh product produced by the Bocon company in Pieve di Soligo (TV), and in particular, this study used Bocon's 'i Belli di Nonna' fresh spinach spätzle packaged in a bi-oriented polypropylene multilayer film and polypropylene inserted in a non-corrugated cardboard secondary packaging as the product on which the test are based. The entire study looked at two different solutions consisting of paper and an ethyl-vinylalcohol polyethylene (EVOH PE) in different percentages, which were then directly compared to the material used by the company for packaging the spätzle until 9 October 2023. The study showed that in the three different solutions tested in unison, microbial growth or the analysis of the residual gas component were not a discriminating factor in the choice of one or the other solution. However, evaluations of package integrity and sensory analysis showed that these alternative materials are not yet a viable option to replace today's packaging.

Viste le nuove esigenze del mercato nella ricerca di materiali sostenibili e riciclabili, questo studio si pone l'obbiettivo di trovare una soluzione alternativa ai packaging oggi in uso per la conservazione in atmosfera modificata di prodotti freschi realizzati dall’azienda Bocon a Pieve di Soligo (TV), ed in particolare questo caso studio ha utilizzato come prodotto su cui basare i test gli spätzle di spinaci freschi “i Belli di Nonna” Bocon confezionati in un film multistrato in polipropilene bi-orientato e polipropilene inserito poi in un packaging secondario in cartone non ondulato. L’intero studio ha preso in esame due soluzioni differenti composte da carta e un poliaccoppiato di polietilene etil-vinil-alcol polietilene (PE EVOH PE) in percentuali differenti messi poi a confronto diretto con il materiale utilizzato dall’azienda per il confezionamento degli spätzle fino al giorno 9 Ottobre 2023. Dallo studio è emerso come nelle tre differenti soluzioni testate all’unisono la crescita microbica o l’analisi della componente gassosa residua non costituiscano una discriminate nella scelta di una o l’altra soluzione, tuttavia le valutazioni sull’integrità delle confezioni e l’analisi sensoriale hanno dimostrato come questi materiali alternativi non rappresentino ancora una valida opzione al fine di sostituire il packaging odierno.

Studio di un nuovo packaging: criteri di selezione e valutazione per garantire la shelf life del prodotto

DELL'ANNA, ALBERTO
2022/2023

Abstract

In view of new market demands for sustainable and recyclable materials, this study aims to find an alternative solution to the packaging currently in use the modified atmosphere storage of fresh product produced by the Bocon company in Pieve di Soligo (TV), and in particular, this study used Bocon's 'i Belli di Nonna' fresh spinach spätzle packaged in a bi-oriented polypropylene multilayer film and polypropylene inserted in a non-corrugated cardboard secondary packaging as the product on which the test are based. The entire study looked at two different solutions consisting of paper and an ethyl-vinylalcohol polyethylene (EVOH PE) in different percentages, which were then directly compared to the material used by the company for packaging the spätzle until 9 October 2023. The study showed that in the three different solutions tested in unison, microbial growth or the analysis of the residual gas component were not a discriminating factor in the choice of one or the other solution. However, evaluations of package integrity and sensory analysis showed that these alternative materials are not yet a viable option to replace today's packaging.
2022
Study of new packaging: selection and evaluation criteria to ensure product's shelf life
Viste le nuove esigenze del mercato nella ricerca di materiali sostenibili e riciclabili, questo studio si pone l'obbiettivo di trovare una soluzione alternativa ai packaging oggi in uso per la conservazione in atmosfera modificata di prodotti freschi realizzati dall’azienda Bocon a Pieve di Soligo (TV), ed in particolare questo caso studio ha utilizzato come prodotto su cui basare i test gli spätzle di spinaci freschi “i Belli di Nonna” Bocon confezionati in un film multistrato in polipropilene bi-orientato e polipropilene inserito poi in un packaging secondario in cartone non ondulato. L’intero studio ha preso in esame due soluzioni differenti composte da carta e un poliaccoppiato di polietilene etil-vinil-alcol polietilene (PE EVOH PE) in percentuali differenti messi poi a confronto diretto con il materiale utilizzato dall’azienda per il confezionamento degli spätzle fino al giorno 9 Ottobre 2023. Dallo studio è emerso come nelle tre differenti soluzioni testate all’unisono la crescita microbica o l’analisi della componente gassosa residua non costituiscano una discriminate nella scelta di una o l’altra soluzione, tuttavia le valutazioni sull’integrità delle confezioni e l’analisi sensoriale hanno dimostrato come questi materiali alternativi non rappresentino ancora una valida opzione al fine di sostituire il packaging odierno.
packaging
materiali
shelf life
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dell'Anna_Alberto.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55523