L'elaborato analizza la continuità educativa nei servizi educativi per la prima infanzia, in particolare quella verticale ossia il passaggio dei bambini dal nido alla scuola dell'infanzia. Si fa anche riferimento all'esperienza di tirocinio dove ho potuto assistere in prima linea al progetto e alle sue varie fasi, ho potuto osservare i bambini in un contesto nuovo (spazi, compagni, regole, insegnanti), i loro comportamenti, percepire le loro emozioni. Mi sono chiesta però come le famiglie potessero essere maggiormente coinvolte in tale progetto. Attraverso un questionario, creato dalla sottoscritta e compilato da loro in modalità anonima, sono arrivati spunti che permettono di capire lo stato d'animo delle famiglie e per eventuali miglioramenti per il futuro.

Dal nido alla scuola dell'infanzia: spunti per la partecipazione delle famiglie al progetto della continuità verticale

BORGATO, SARA
2022/2023

Abstract

L'elaborato analizza la continuità educativa nei servizi educativi per la prima infanzia, in particolare quella verticale ossia il passaggio dei bambini dal nido alla scuola dell'infanzia. Si fa anche riferimento all'esperienza di tirocinio dove ho potuto assistere in prima linea al progetto e alle sue varie fasi, ho potuto osservare i bambini in un contesto nuovo (spazi, compagni, regole, insegnanti), i loro comportamenti, percepire le loro emozioni. Mi sono chiesta però come le famiglie potessero essere maggiormente coinvolte in tale progetto. Attraverso un questionario, creato dalla sottoscritta e compilato da loro in modalità anonima, sono arrivati spunti che permettono di capire lo stato d'animo delle famiglie e per eventuali miglioramenti per il futuro.
2022
From daycare to nursery school: ideas for the participation of families in the project of vertical continuity
asilo nido
famiglie
continuità
scuola dell'infanzia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Borgato_Sara.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.91 MB
Formato Adobe PDF
3.91 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/55847