È ormai ben noto che il cambiamento climatico rappresenta la più grande minaccia che l’uomo dovrà affrontare nel corso del 21° secolo e che esso è causato delle attività dell’essere umano (IPCC, 2022; Science & Goals, n.d.). Sempre di più i ricercatori stanno osservando l’impatto di tale minaccia, oltre che sulla salute fisica, anche sul benessere psicologico dell’individuo. Sono state individuate una gamma di emozioni negative che le persone provano in risposta al cambiamento climatico, le quali ancora non sono state racchiuse con chiarezza all’interno di una definizione univoca. Nel presente elaborato questo stato di ansia, paura e distress causato dalla prospettiva delle conseguenze del cambiamento climatico, verrà chiamato col termine “ecoansia”. Oltre alle risposte emotive al cambiamento climatico, i ricercatori si stanno impegnando a studiare anche le risposte comportamentali che un individuo può assumere. Tra le risposte di mitigazione più funzionali e pro-attive troviamo i comportamenti pro-ambientali, azioni che riducono l’impatto negativo sull’ambiente del cambiamento climatico (Li et al., 2019). La complessità intrinseca alla natura dell’essere umano e alla società in cui vive, fa sì che cercare di comprendere questi costrutti sia un processo intricato e nebuloso. Sono infatti innumerevoli le variabili e i fattori interagenti, che portano un individuo a una determinata risposta emotiva e comportamentale al cambiamento climatico. In questo elaborato si tenterà di riassumere quanto osservato in letteratura finora e di fornire un modesto contributo allo studio dei costrutti di ecoansia e comportamenti pro-ambientali, con riferimento particolare agli adolescenti, generazione particolarmente vulnerabile alla crisi climatica. Il primo capitolo fornirà una panoramica generale sul fenomeno del cambiamento climatico e il suo impatto, a diversi livelli, sulla vita dell’uomo. Il capitolo seguente, si focalizzerà sulle possibili risposte che insorgono nel tentativo di fronteggiarlo, e con esse, le direzioni auspicabili di mitigazione e adattamento che le giovani generazioni dovranno integrare nella loro quotidianità. Nel terzo capitolo verrà esposta l’intenzione della ricerca, descrivendo la metodologia utilizzata, il campione indagato e gli strumenti utilizzati per gli scopi descritti. Nei due capitoli finali verranno riportati i risultati ottenuti e la loro analisi, attraverso riflessioni orientate dalla letteratura esistente sul tema. Il cambiamento climatico è un grande problema che, direttamente o indirettamente, riguarda ciascuno di noi. È dunque prioritario nell’attuale momento storico studiare il fenomeno e adottare strategie utili per fronteggiarlo e convivere con esso. Il tempo di indugiare è ormai terminato: è ora il momento di unire le forze e combattere insieme la minaccia della crisi climatica.

Ecoansia e comportamenti pro-ambientali negli adolescenti: uno studio esplorativo

ZARA, ISABELLA
2022/2023

Abstract

È ormai ben noto che il cambiamento climatico rappresenta la più grande minaccia che l’uomo dovrà affrontare nel corso del 21° secolo e che esso è causato delle attività dell’essere umano (IPCC, 2022; Science & Goals, n.d.). Sempre di più i ricercatori stanno osservando l’impatto di tale minaccia, oltre che sulla salute fisica, anche sul benessere psicologico dell’individuo. Sono state individuate una gamma di emozioni negative che le persone provano in risposta al cambiamento climatico, le quali ancora non sono state racchiuse con chiarezza all’interno di una definizione univoca. Nel presente elaborato questo stato di ansia, paura e distress causato dalla prospettiva delle conseguenze del cambiamento climatico, verrà chiamato col termine “ecoansia”. Oltre alle risposte emotive al cambiamento climatico, i ricercatori si stanno impegnando a studiare anche le risposte comportamentali che un individuo può assumere. Tra le risposte di mitigazione più funzionali e pro-attive troviamo i comportamenti pro-ambientali, azioni che riducono l’impatto negativo sull’ambiente del cambiamento climatico (Li et al., 2019). La complessità intrinseca alla natura dell’essere umano e alla società in cui vive, fa sì che cercare di comprendere questi costrutti sia un processo intricato e nebuloso. Sono infatti innumerevoli le variabili e i fattori interagenti, che portano un individuo a una determinata risposta emotiva e comportamentale al cambiamento climatico. In questo elaborato si tenterà di riassumere quanto osservato in letteratura finora e di fornire un modesto contributo allo studio dei costrutti di ecoansia e comportamenti pro-ambientali, con riferimento particolare agli adolescenti, generazione particolarmente vulnerabile alla crisi climatica. Il primo capitolo fornirà una panoramica generale sul fenomeno del cambiamento climatico e il suo impatto, a diversi livelli, sulla vita dell’uomo. Il capitolo seguente, si focalizzerà sulle possibili risposte che insorgono nel tentativo di fronteggiarlo, e con esse, le direzioni auspicabili di mitigazione e adattamento che le giovani generazioni dovranno integrare nella loro quotidianità. Nel terzo capitolo verrà esposta l’intenzione della ricerca, descrivendo la metodologia utilizzata, il campione indagato e gli strumenti utilizzati per gli scopi descritti. Nei due capitoli finali verranno riportati i risultati ottenuti e la loro analisi, attraverso riflessioni orientate dalla letteratura esistente sul tema. Il cambiamento climatico è un grande problema che, direttamente o indirettamente, riguarda ciascuno di noi. È dunque prioritario nell’attuale momento storico studiare il fenomeno e adottare strategie utili per fronteggiarlo e convivere con esso. Il tempo di indugiare è ormai terminato: è ora il momento di unire le forze e combattere insieme la minaccia della crisi climatica.
2022
Eco-anxiety and pro-environmental behaviour in adolescents: an exploratory study
Ecoansia
Cambiamentoclimatico
Giovani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zara_Isabella.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56090